Sere nere, significato
di Tiziano Ferro
- Richiesto da Franco Schiavone
- Ultima interpretazione:
- Interventi 11 / Visualizzazioni 44323
E' la storia di un amore importante e purtroppo finito. Descrive quanto è duro staccarsi dalla persona amata e ricostruirsi una vita.
Il vuoto che ci circonda quando non abbiamo più chi abbiamo amato tanto troppo incondizionatamente
significa che anche e due persone si sono lasciate una sente ancora la lontanza e cerca di dimenticare l'altra e non riuscendoci soffre.
La canzone parla di un amore clandestino, privato, che termina e lascia un vuoto devastante nella vita del cantante. Probabilmente si tratta di un altro personaggio dello spettacolo, oppure il dolore è tale da fare immaginare la presenza del partner in radio e TV. Nel ritornello si sottolinea l'incomunicabilità di questo dolore, che nessuno può capire, mentre si finge che la vita semplicemente continui e che l'esperienza fortifichi. Infine il cantante si rivolge all'ex, annunciandogli la sua lontananza fisica ma condannandolo alla persistenza nel ricordo, che è una sintesi efficace del dolore che si prova per l'assenza di una persona che non si riesce a dimenticare. L'incriminata frase sull'assenza levigata, invece, fa riferimento al gesto di abbracciarsi da solo, e allude elegantemente alla solitudine in cui si è rinchiuso il cantante dopo la rottura.
Secondo me, visti i pregressi di questo grande artista, e il carisma con cui saccente la bicocca, ci sono due correnti di pensiero per il fantastico testo di questo brano:
1. La vita, prodromicamente intesa, porta a interi serbatoi di sere non proprio identiche al bianco (parte di questo pensiero lo si riconduce al cosidetto Principio di Fully - Pisapia);
2. Come per altri testi che usano nomi di colori nei titoli, potrebbe significare SATOLLY (vedi, per esempio, Canzone, di Vasco Rossi)
Significato più votato
A chi non è mai capitato di passare delle sere nere? Sfido chiunque. Quelle sere in cui ci si sente malinconici, tristi, VUOTI. Ci si sente quasi inutili. Quelle sere in cui ci addossiamo di tutte le colpe e crediamo di aver sbagliato tutto. Arriviamo addirittura a pensare di essere sbagliati noi stessi. Quelle sere in cui riaffiorano tutti i ricordi, anche quelli che fanno più male. Quei ricordi che magari facevano parte di routine, ma che erano splendidi così. Ricordi. Per questo capiamo che oramai fanno parte del passato e non sono più d'abitudine. Quanto fanno male. Il caffè caldo la mattina, la voce di chi noi sappiamo, il suo sorriso, i suoi capelli, i suoi occhi che si incastrano nei nostri. Ricordi che si presentano ovunque: a lavoro, rinchiuso nel traffico di una sera come tutte ma senza di lei/lui. Ed in quelle sere tutto si mette in discussione. Tutto diventa un dubbio. E nessuno capisce, Cercano di consolarti, di dirti che "se non uccide fortifica". Dicono così perché ti vedono che stai male e sono consapevoli del fatto che loro non possono fare nulla, perché i ricordi non si possono annullare. Nessuno capirà come stai in quel momento, se anche lui non ci è passato. E fa male, male da morire sapere di non aver affianco la persona che amiamo. Una canzone in contrapposizione con Stop! Dimentica che, invece, ci invita a soffocare i ricordi che ci fanno male. Forse Stop! Dimentica potrebbe essere l'antidoto per queste sere nere. Ed, infine, la promessa della presenza, nel bene e nel male. E più mi vorrai e meno mi vedrai E meno mi vorrai e più sarò con te E più mi vorrai e meno mi vedrai E meno mi vorrai e più sarò con te E più sarò con te, con te, con te Lo giuro Una canzone a dir poco stupenda che ci accompagna quando le passiamo noi, quelle dannate sere nere.
questa canzone è super bella... tiziano quando la canta mi fa commuovere
Semplicemente meravigliosa.
e una canzone stupenda ogni volta mi facommuovere
Grande interpretazione . viva tutti i grandi fan di tiziano come me
Canzone bellissima belle parole❤
Amei essa música! É perfeita para uma dor de cotovelo.
meravigliosa grande Tiziano fai commuovere?
Ottima interpretazione del significato!
Per me invece la frase"piu mi vorrai meno mi vedrai e meno mi vorrai più sarò con te 'non è la promessa di una presenza, al contrario mi sembra uno sfogo di rabbia e di dolore verso quella persona, che con rabbia diciamo "sarò il tuo peggiore incubo e pagherai per tutto il dolore" da qui
Fine di un amore. Resta il sentimento di un abbandono che fa soffrire molto. Il lavoro e altre distrazioni possono sospendere per un po' la sofferenza che è pronta a tornare. Si rimane dipendenti emotivamente dalla persona che ci ha lasciato ma se si supera questo difficile momento e se in futuro la persona che ci ha fatto tanto male dovesse tornare, cercarci di nuovo noi non saremmo più disponibili.
Purtroppo raramente torna...