Rosso relativo, significato

di Tiziano Ferro
Significato della canzone Rosso relativo di Tiziano Ferro
  • Interventi 8 / Visualizzazioni 42592 / Annotazioni 1

Significato più votato

Questa canzone narra di una ragazza che per divertirsi si prostituisce via internet. Credo che sia stata una persona che Tiziano conosceva e che cercava di farla smettere, comunicandogli di innamorarsi per davvero. -Solo lo schermo e tu (e provo pena) Tastiera e anima Posso dimostrarti adesso che ha Ben altre forme il sesso...- Tiziano, un'altra volta inneggia il Vero Amore.

Immagine dell'utente Tizifan BimbaDentro. | 2 Punti
23 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Condivido il significato Tiziano è un grande

Immagine dell'utente Vitalba

"Solo lo schermo e tu "secondo me significa che lui prova pena guardandosi alla TV ,odiandosi così tanto sfocia negli attacchi di fame perché è l'unica cosa che le da piacere il cibo"

Immagine dell'utente Arturo

Sono d'accordo. Ma non credo che Paola si "prostituisse". Solo che che mostrasse tutta la sua sensualità e la sua trasgressione erotica in chat porno. Non per prostituzione ma per essere ciò che non era nella vita reale. Non dimentichiamoci quali erano i limiti informatici di quando è uscita questa canzone. C'erano le webcam ma le connessioni, al massimo, erano ADSL.

Immagine dell'utente Romeo

io invece credo che il tema sia la masturbazione...

Ma guarda secondo me per quanto ne dica Tiziano Ferro questa canzone non c'entra niente con gli attacchi di fame. L'avrà detto per scherzo perchè era intervistato da Men's Health.

A me sembra molto evidente che sta parlando delle serate notturne di Paola davanti a chat erotiche!

Immagine dell'utente Gianmarco | 14 Punti
12 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Giacinta

potrebbe anche essere che la protagonista (se davvero persona conosciuta da Tiziano) avesse avuto anche problemi di bulimia...ma questi si aggiungerebbero alla frustrante esperienza di un "Rosso relativo", una vita erotica virtuale, così chiaramente descritta (infatti, non c'è solo lo schermo, ma anche la "TASTIERA e anima", i 200 principi...lei era la PREDA...)

Il significato di Rosso relativo è stato spiegato da Tiziano Ferro in una intervista a Men's Health: rosso relativo è il racconto degli attacchi di fame notturni quando Tiziano era obeso.

Paola è la cugina che veniva chiamata da TF nel cuore della notte per cercar conforto.

Immagine dell'utente Esangue Rosso | 19 Punti
8 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Gerlando

Ditalini a sbrego!

Secondo me si riferisce ad una donna nel suo periodo mestruale...a me la canzone fa pensare a quello sinceramente.

Immagine dell'utente Marina | 36 Punti
4 reazioni a questo significato

Rosso relativo secondo me significa che soffre per se stesso perché non si amava e per gli altri perché non lo capivano e quindi non si sentiva mai abbastanza e si sfogava sul cibò riempiendo il vuoto,si sentiva imprigionato e non sapeva come uscirne da questa sofferenza,mentre si guardava in TV non si amava,ma si sentiva in colpa per la strada che aveva scelto,ma per fortuna la musica che a nell'anima lo aiuta ad uscirne

Immagine dell'utente Cira | 36 Punti
5 reazioni a questo significato

La canzone parla di qualcuno che nasconde la propria sessualità dietro ad uno schermo, vivendo di notte quello che non ha il coraggio di cercare alla luce del sole, con i sensi di colpa che ne seguono. Può anche essere vista come metafora di altri disturbi, ma i riferimenti pesanti a sesso e computer non mi convincono. Anche perché il riferimento al cacciatore, alla luce dell'orientamento di Tiziano, ha un significato preciso.

Immagine dell'utente Daniele | 5 Punti
5 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Rosaria

Esattamente!

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Tiziano Ferro

Immagine testo significato Il regalo più grande
Immagine testo significato Sere nere
Tiziano Ferro, immagine
Le altre di Tiziano Ferro