Santa Lucia, significato

di Francesco De Gregori
Significato della canzone Santa Lucia di Francesco De Gregori
  • Interventi 10 / Visualizzazioni 37551

Significato più votato

Santa Lucia è una preghiera laica, universale, per tutti, splendida senza cadere mai nella retorica, ricca d'immagini evocative e commoventi. È dedicata a coloro che non vedono le cose evidenti, le cose importanti, vincitori e vinti, ritratti con uno sguardo amorevole e dolce. Il passo conclusivo, è cornice ed insieme la pennellata migliore del quadro, il colpo di classe che innalza tutto il disco. I toni in bilico tra l'ironico ed il drammatico fin qui usati si stemperano in una dolcezza disarmante, e ci accomiatano con una forte emozione da questo disco bellissimo e difficile.

Immagine dell'utente Vania | 33 Punti
39 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Forse ha anche a che fare con la strage di Piazza Fontana, avvenuta nella notte di santa Lucia, nel 1969.

Immagine dell'utente Timoteo

mia martini la nevicata del 66

Immagine dell'utente Vitalba

complicato il testo ma profondo, tipico di DeGregori. Musica semplice ma efficace.

Immagine dell'utente Sabino

😒😒😒 buuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Non c'è significato. C'è un amore dolce e struggente verso l'umanità intera che in molti versi di questa preghiera coinvolge tutti noi.

Immagine dell'utente Laura | 42 Punti
9 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Penelope

Santa Lucia "parla" agli ultimi,ai dimenticati,ai fottuti dentro..
Ai senza tetto,ai sognatori falliti in mondo di ipocrisia che è diventato cieco.....ecco perché Santa Lucia.

Santa Lucia (il cui anniverario ricade oggi) è la patrona della vista quindi De Gregori scrisse una canzone per tutti quelli che non possono, o meglio non vogliono vesere gli emarginati "per tutti quelli che hanno gli occhi e un cuore che non basta agli occhi" . Sembra quasi una canzone di De Andrè, ma De Gregori per un certo periodo fu amico di De Andrè

Immagine dell'utente Alessandro67 | 146 Punti
9 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Marieva

Io la interpreto come una invocazione per i migranti, che attraversano il mare nelle condizioni più disparate, a volte cadendo all'ultimo metro dall'arrivo oppure vengono respinti perdendo anima e ali. A volte i barconi bruciano a mare, e sono barche sfondate.. e ci sono le persone facili che giudicano senza nessun dubbio su questa umanità... e quel bambino che canta forte perché il canto vada lontano.. e Santa Lucia lo veglia perché ogni cosa gli sia dolce...

Immagine dell'utente Raniero

nn lo so,a me questo verso sembra così ricco di amore incondizionato.boh sembra trasmetti qlc che va al di là.

Io il mio significato l'ho tradotto in immagine:

https://www.flickr.com/photos/m_arco/15794797185/

Immagine dell'utente Marco | 47 Punti
4 reazioni a questo significato

È la canzone dei vinti, dei disperati che però non si arrendono mai.
È la richiesta di aiuto, un lamento lucido verso qualcuno lassù che guardi con occhio amorevole e sopperisca a un destino spesso non favorevole.

Immagine dell'utente Lamberto | 36 Punti
3 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Quarto

"per chi vive all'incrocio dei venti ed è bruciato vivoI"

Immagine dell'utente Quarto

"per chi vive all'incrocio dei venti ed è bruciato vivoI" ricorda jan palach,datosi fuoco nella Primavera di Praga 1969,l'incrocio dei venti fa riferimento alla rosa dei venti,nel punto d'incontro tra est e ovest

Santa Lucia rappresenta la luce che anche nei momenti più disperati sostiene l esistenza di chi la invoca

Immagine dell'utente L. | 1 Punti
3 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.