Povera patria, significato

di Franco Battiato
Significato della canzone Povera patria di Franco Battiato
  • Interventi 5 / Visualizzazioni 10116

Significato più votato

Cosa significa povera patria?
Patria vs nazione.
Il termine patria indica "L'ambito territoriale, tradizionale e culturale, cui si riferiscono le esperienze affettive, morali, politiche dell'individuo, in quanto appartenente a un popolo". Come prima riflessione, vorrei sottolineare che qui Battiato adopera questo termine e non nazione, per esempio, che fa riferimento a una comunità di individui con caratteristiche comuni, come la lingua o il governo, ma che non fa invece riferimento al contesto emotivo connesso alla territorialità.
Su questo è stato notato che:

Per contestualizzare un poco, il brano è stato pubblicato nel 1991, e la prima novità è stata l'uso della parola "patria" allora ben poco utilizzata, visto l'abuso che ne era stato fatto prima nel periodo del risorgimento, poi nella esaltazione della grande guerra vittoriosa del 1914-18, poi infine nel ventennio fascista.
Ora è tornata una parola di uso comune, grazie soprattutto all'impulso dell'attuale presidente Ciampi, e Battiato è stato in questo senso un anticipatore.
Il governo italiano dell'epoca era una coalizione del pentapartito, in linea con il cosiddetto CAF (Craxi-Andreotti-Forlani), e la situazione della cosa pubblica non era ai massimi livelli, come dimostrato pochi anni dopo dalla svalutazione della lira e dai molti processi per tangenti
. Fonte

Questo meraviglioso pezzo di Franco Battiato è stato scritto nel 1991, un anno prima lo scoppio di Tangentopoli e per certi aspetti sembra prefigurare Mani pulite.
E' stato notato che è come se Battiato dall'immersione meditativa, emergendo, si fosse accorto della condizione in cui versa l'attualità politica e sociale della sua terra e che perciò Povera patria fosse una sorta di inno disperato e speranzoso al contempo, votato a ridestare gli italiani.

Immagine dell'utente Bianca Maria | 244 Punti
7 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Alessandro67

Sono d'accrodo. Da notare come i poltici prima chiesero a Battiato di fare l'assessore, poi appena lui decise di non stare nel coro, lo cacciarono.

Immagine dell'utente Cesidia

Per come la vedo io la canzone fa chiaro riferimento alla guerra della mafia contro lo stato che in quegli anni fece molte vittime tra i servitori dello stato "ma non vi fanno un po' di dispiacere quei corpi in terra senza piu' calore"

Battiato, dieci anni dopo, Bandiera Bianca continua la sua critica verso la società. Ma con Povera Patria Battiato si sofferma soprattutto sulla politica denunciando il malcostume che verrà scoperto da Mani Pulite.  
Immagine dell'utente Alessandro67 | 356 Punti
4 reazioni a questo significato
Si riferisce alla guerra della mafia allo stato e all'incapacita' dei governi di difendere i propri servitori. 
Immagine dell'utente Cesidia | 2 Punti
1 reazione a questo significato
Una canzone civile che associo agli anni terribili del 1992 e 1993 con le stragi di Capaci, via d' Amelio, di Firenze e Milano. L'unica "politica" di Battiato.
Immagine dell'utente Fernando | 2 Punti
0 reazioni a questo significato
Un inno ai problemi della nostra cara Italia.                 
Alessandra
Immagine dell'utente Bacchisio | 1 Punti
0 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Franco Battiato

Immagine testo significato La Cura
Immagine testo significato Cuccurucucu
Franco Battiato, immagine
Le altre di Franco Battiato