La Cura, significato

di Franco Battiato
Significato della canzone La Cura di Franco Battiato
  • Interventi 37 / Visualizzazioni 81755 / Annotazioni 1

Significato più votato

Ma sinceramente, quanto è bella questa canzone? Troppo. 

Magari ci fossero tanti cantautori che scrivessero canzoni così. 
È una canzone ricca di protezione ed Amore. Invita l'altra persona a fidarsi di lui. 

Lui promette di proteggerla in qualunque modo, in qualunque situazione, di fare anche cosi impossibili per non farla soffrire. 

In questa canzone, a parere mio si sente che la persona a cui lui si rivolge ha sofferto in passato, ma lui vuole darle tutto l' Amore possibile , tentando di fargli capire che esistono ancora persone in grado di mettersi da parte ed annullare se stesse per la persona che amano. 

Un invito all' introspezione, al capre l'importanza che esiste qualcuno che noi potremo amare più di noi stessi e che faremo di tutto pur di non vederlo soffrire e pur di fargli sfoggiare un sorriso sul viso. 

Questo maledetto egoismo ed egocentrismo va eliminato e se proprio non ce la facciamo, almeno cerchiamo di metterlo da parte, giusto per non far soffrire gli altri e per scoprirci più umani e differenti dagli animali perché sappiamo sacrificarci per gli altri, difenderli e provare un sentimento vero. 

Tizifan BimbaDentro

Immagine dell'utente Eriberto | 33 Punti
60 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Alessandro67
Alessandro67

la cura come tutte le belle canzoni ha diverse letture. Certamente può essere interpretata come una canzone d'amore (profondo non le canzonette di sanremo con la rima amore/cuore) verso un'altra persona. Ma Battiato l'ha scitta anche per la sua anima. Le ipocondrie, i turbamenti, gli sbalzi d'umore sono quelli della sua anima e anche quelli delle nostre anime.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Questa è l'interpretazione giusta. PSICHE che PROTEGGE IL CORPO.

Immagine dell'utente Elsa

Ma è stato chiesto a chi l'ha scritta esattamente cosa intendeva, chi e’ il soggetto?

Immagine dell'utente Alessandro D.

Ciao purtroppo non abbiamo modo di contattare personalmente Franco Battiato per chiedergli il significato :)

Immagine dell'utente Jole

La canzone rivolta sua mamma

Immagine dell'utente Patrizio

Traduzir para portugues

Immagine dell'utente Claudia

Dedicata alla Massoneria

Immagine dell'utente Eros

Ho conosciuto 2 anni fa il direttore artistico del festival di Fano, grande amico e collaboratore di Franco-il-grande del 1900 (vedi Aldo Nove) e dove c'è la stata la sua presenza estiva come curatore del festival stesso. La sintesi : è una sua scrittura ed è l'Altissimo che parla a Franco. Come ha scritto sotto un Anoninmo. Se non ricordo male vinse un premio europeo come migliore brano (riduttivo) d'amore.

Immagine dell'utente Bacchisio

E ti dirò di più: secondo me rappresenta il percorso inverso o, se vuoi, la risposta a "E ti vengo a cercare", in cui c'è il dialogo tra l'uomo e l'Altissimo o, a seconda di ciò in cui si crede, tra il Sé inferiore (la nostra coscienza) ed il Sé universale (la coscienza cosmica di cui tutti siamo parte)

Immagine dell'utente Walter

Io interpreto questa canzone come la “parte divina” di noi che parla e rassicura la “parte umana” di noi. Dio è dentro l’uomo.

Immagine dell'utente Sirio

E Dio che canta all'uomo il suo amore.
Dio è profondamente legato all'uomo sua creatura e ne soffre il distacco, pur lasciandolo libero di scegliere se continuare ad andare o tornare a Lui.

La cura è una canzone di elevazione spirituale. Battiato trae dalle sue filosfie mistiche questo testo fabbricando un opera che è si una canzone ma sopratutto una preghiera. Una preghiera che può sembrare anche un riferimento ad una persona amata ma che in realtà ha un significato che trascende anche quello tra uomo e donna e che ha che fare con il tutto che ci circonda.

Immagine dell'utente Giobbe | 23 Punti
32 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Il punto di vista di questa preghiera è invertito. Ovvero le parole sono scritte dal punto di vista di Dio o comunque del Metafisico.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Si una preghiera con cui ci invita a lasciare da parte il nostro egoismo e a porre al centrovla figura del prosimo.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

meravigliosa!!!!

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Sono pienamente d'accordo

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Mi dispiace per voi ma siete fuori strada...

Immagine dell'utente Sabino

Sono d'accordo che sono tutti fuori strada. E sono certo che tu hai capito. Sono certissimo.
Per chi sa, non è poi tanto difficile, per chi sa.

Immagine dell'utente Jole

La canzone rivolta a sua madre sentite bene le parole e un riferimento a lei che essendo vecchia e malata lui si prende cura di lei cercando di alleviare le Sue sofferenze.

Immagine dell'utente Egidio

Mah, io personalmente sono dell'idea che si tratti di una canzone che l'"Anima" scrive e canta alla parte "fisica" e mortale, terrena, legata al tempo, della persona che "abita". Non so se lui ha detto specificamente che è una canzone dedicata alla madre, ma il testo in più punti a mio avviso è inapplicabile ad un amore tra due esseri umani.

Io lo sto facendo, tutto quello che dice la canzone. Mio marito 17anni fa a 42 anni ha avuto un incidente stradale, dopo 2 mesi di coma ne è uscito molto male, fa una vita in carrozzina. Io non posso dimenticare 19anni di matrimonio bellissimi. Sono sola, ma avrò cura di lui e lo proteggerò fino che Dio vorrà . Questa canzone l'ho dedicata a mio Marito.

Immagine dell'utente Violante | 32 Punti
28 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

io sono incinta di 7mesi è il mio compagno mi a abbandonato incinta senza darmi nessuno aiuto è questa canzone la dedico a mio figlio che avrò sempre cura di lui è gli darò tanto amore anche quello del padre io sì che avrò cura di te mio piccolo nicolas

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

mi dispiace tanto ma l'amore di un figlio e qualcosa di indescivibile vai avanti tanto le pstole di questa canzone secondo mr e dedicata snche a Dio solo lui ci ama cosi

Immagine dell'utente Dindo

Dio ci ama. Questa canzone non avete capito un cazzo.

Immagine dell'utente Dindo

Dio non esiste. Esiste l'amore materno. Non conosco nessun altro amore più puro ed incondizionato. Mia madre mi ha amata così. Sono 3 mesi che il tuo Dio me l'ha portata via. Così all'improvviso.

Immagine dell'utente Concetta

Forse è in una dimensione migliore , ...

Immagine dell'utente Cira

Allora se dice che Dio te L ha portata via , dici anche che esiste.

E se fosse l'anima a parlare con la mente o il corpo ferito ?

Immagine dell'utente Danuta | 36 Punti
21 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Tizifan BimbaDentro:Mmm... interessante.

Il significato e' misterioso e si cela dietro frasi mistiche..A ognuno poi la sua interpretazione,ma provate a mettervi seduti in penombra in un giorno di pioggia magari d'estate,chiudete gli occhi e ascoltate questo brano sin dai primi secondi di quel "tu-du-tu-du..tu-du-tu-du.." mentre odorate l'essenza della pioggia che cade,quell'odore che solo la pioggia estiva emana.. Ebbene,vi sembrera' di volare sopra distese di campi da arare,dietro nuvole nere spaventose,sopra un grande lago circondato dalle montagne..avrete la percezione di colori turchesi,arancioni,verdi,blu.. Insomma e' inutile dire che e' semplicemente una canzone d'amore o dedicata ad una donna No,impossibile a parer mio paragonare solo a una donna queste frasi.

Immagine dell'utente artevitambizionimmaginazione | 1 Punti
13 reazioni a questo significato

È l'anima che parla al corpo

Immagine dell'utente Rosita | 42 Punti
10 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Bella interpretazione anche questa

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.