Per uno come me, significato

di Negramaro
Significato della canzone Per uno come me di Negramaro
  • Interventi 6 / Visualizzazioni 32949

Significato più votato

Secondo me il significato di questa canzone è un inno all'amore. Invita a credere nell'amore anche chi è single, chi ormai ha perso le speranze e pensa che per lui il lieto fine non possa esserci. È una sorta di esortazione a non smettere di credere nell'amore, di continuare a dare amore perché per ogni persona c è, da qualche parte, anche se al momento non si vede, la propria anima gemella.

Immagine dell'utente Ivano | 38 Punti
19 reazioni a questo significato

Un testo e un significato che cercano di riportarci tra le vette, vocali ed emotive, dell’amore. Ecco cosa rintraccio in Per uno come me, meravigliosa canzone dei Negramaro che parla di un amore così puro, da essere quasi noioso :)

Si tratta di una bellissima dichiarazione d’amore, dove il tema dell’amore, anche se riguarda due esseri umani, a mio avviso tende qui a parlarci in modo più universale. Il tema dell’amore vuole infatti andare al di sopra delle parti.

Come infatti ci fa presente il testo, dove recita:

amami anche se non mi conosci / amami anche se siamo nascosti .. senza sapere da che parte stare

l’impressione che ho è che qui si cerchi di portare alla luce quasi un sentimento platonico, svincolato dal quotidiano e dalle caratteristiche dei singoli coinvolti.

Un amore totale e totalmente coinvolgente, come se si trattasse di una fede cieca o un atto fideistico: amami e basta senza più sapere se verrò a prenderti lì.

Un amore dunque estremamente romantico e per questo (quasi) irrealizzabile, come una chimera, un’utopia irraggiungibile perché troppo perfetto, reciproco: per uno come me c’è un’altra come te.

Se però seguiamo le dichiarazioni del cantante (che ha scritto questa canzone), Giuliano Sangiorgi a riguardo di questo brano ha rilasciato un'intervista dove accosta il testo, non tanto a un discorso sulle relazioni d'amore, ma alla questione dei migranti.

"Il dramma dei migranti secondo Giuliano Sangiorgi in Per uno come me: “Basta pregiudizi”
Il dramma dei migranti secondo Giuliano Sangiorgi può essere spiegato con il testo di Per uno come me: ecco il suo pensiero espresso in conferenza stampa. Il dramma dei migranti secondo Giuliano Sangiorgi dei Negramaro si legge nel testo di Per uno come me, traccia del disco che la band rilascerà il 17 novembre prossimo.

Le dichiarazioni del leader della band salentina in conferenza stampa non lasciano adito a dubbi. C’è anche un po’ di sé nel brano, e di quel periodo in cui ha raggiunto New York per ritrovare se stesso nel periodo di crisi attraversato dalla band. In quelle settimane, è stato proprio lui l’emigrato.

Del brano racconta: “Ha una costruzione musicale semplicissima, nasce con chitarra e voce. I ragazzi hanno bisogno di sentirsi dire delle cose importanti, in maniera semplice, e non solo bella zio. Non mi sento un poeta, ho scritto parole molto semplici in modo che fossero comprese immediatamente”.

Il suo periodo newyorkese è coinciso con l’elezione a Presidente di Donald Trump, quindi in un momento di forte incertezza per la prima potenza mondiale. Ed è forse il pregiudizio quello che spaventa maggiormente chi si affaccia a un mondo nuovo, ed è quella di non essere accettati per quello che si è ma di essere giudicati per una “fama” che non corrisponde alla realtà.

“Ho paura che le famiglie musulmane vivano una vita di m***a perché considerate come terroristi. Si tende troppo spesso ad analizzare troppo sotto il profilo organizzativo e consequenziale, senza considerare che il problema è umano. Non esistono pregiudizi: quelle sono persone che muoiono, il problema è umano”.

Una storia di solitudine, quella vissuta da molti delle persone che cercano un futuro migliore in Italia, che è in fondo il sentimento peggiore che si possa provare. Da qui, il discorso sui social portato in conferenza stampa da Giuliano Sangiorgi: “Ci aiutano a essere meno soli, ma non vorrei che questa si trasformasse in una solitudine sociale. Non dimentichiamoci che la piazza esiste ancora”.

Fonte

Immagine dell'utente Bianca Maria | 244 Punti
10 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Giorgio

Io, invece, più ascolto questa canzone più mi convinco che racconti di un amore clandestino: tra due persone già legate/impegnate con qualcun altro/a. È così che interpreto la frase "siamo due punti si, lontani, ma equi distanti come due stronzi". E proprio perché non possono stare insieme alla luce del sole c'è questa richiesta di amarsi comunque, anche se nascosti, senza dover decidere da che parte stare, " amami e basta... senza sapere se verrò a prenderti" ( ossia senza garanzie che ci sarà un futuro per noi). È, A mio avviso, una canzone d'amore bellissima anche se dal sapore amaro. Ovviamente questa è la mia personale interpretazione del testo. Senza voler contraddire nessuno, ovviamente.

Immagine dell'utente Pacifico

perfettamente d accordo con te ...sembra proprio questo

Immagine dell'utente Alessandro

La penso uguale!!

Immagine dell'utente Carlo

Io mi trovo attualmente nell'impossibilità fisica di raggiungere la donna che amo, e per lei é la stessa cosa. E questo amore potrebbe svanire per via della lontananza e incertezza del domani. Ecco, questa condizione mi cala esattamente nella canzone, dove siamo equidistanti ma anche irraggiungibili. Ritengo che quando un amore del genere sopravvive, é davvero puro, e lo spero con tutto me stesso

Immagine dell'utente Sarita

Credo che giorgio abbia ragione,la penso anche io così

Immagine dell'utente Deborah

Sono completamente d'accordo con Giorgio.
Parla di "uno" ed "una", che seppur diversi ( a una piace la montagna, all'altro piace il mare ) e per quanto vivano in "mondi" diversi dove sono destinati a vivere ( ad invecchiare ), si incontrano ed iniziano una relazione in cui lei apertamente ammette che vuole rimanere in superficie ( ossia non una storia seria ), lui ci rimane male all'inizio ( va a fondo in un istante ) ma poi ammette che va bene anche così perché ammette che quello che fanno ( tradire ) è da stronzi, e dove il finale di questa storia è già "previsto".
Quindi lui chiede a lei di amarlo ugualmente, anche se sanno ben poco l'uno dell'altra e anche se si tratta di una relazione che non possono vivere alla luce del sole ( amami anche se siamo nascosti ), senza dover decidere da che parte stare ( se con marito/moglie o con l'amante ) amarsi e basta senza garanzie.

Immagine dell'utente Pacifico

Assolutamente d’accordo con Giorgio, l’ho pensato dal primo istante che l’ho sentita.

Io credo sia l'amore di Dio verso di noi, come viviamo sulla terra sottoforma  di un angelo che Dio riprenderà con se, e l'angelo è l'amore che deve essere in tutti noi è che dobbiamo vivere e donare agli altri.
Immagine dell'utente Elsa | 22 Punti
1 reazione a questo significato
Immagine dell'utente Pacifico

Ehm…. No….. non credo

Secondo me,invece questa canzone è dedicata ad una coppia che ha due caratteri completamente opposti. Secondo il mio parere dice che incontrare l'amore della propria vita, non vuol dire trovare qualcuno che è esattamente perfetto o che segua in tutto e per tutto il pensiero dell'altro. Dice che, anche se abbiamo due modi diversi di pensare, siamo lontani ma equidistanti, vale a dire il nostro amore è comunque talmente forte che le problematiche possono essere soppresse perché minuscole rispetto al nostro amore. "Vivi nel mondo in cui tu vuoi restare, io verrò a prenderti lì" il mio amore è così forte che ti verrò incontro e anche se a me una cosa non andrà bene, per te, lo farò!
Immagine dell'utente Donatella | 1 Punti
1 reazione a questo significato
Amore amore 
Immagine dell'utente Dindo | 1 Punti
0 reazioni a questo significato
Ho ascoltato questa canzone per la prima volta casualmente, grazie ad una persona molto importante per me,  conosciuta da pochi mesi. Mi aveva inviato un messaggio vocale e sullo sfondo passava questa canzone. Quest'uomo se ne è andato un mese fa in un tragico incidente. Oggi questa canzone mi sembra così sibillina. Siamo separati su piani di realtà differenti e io continuo ad amarlo in silenzio da qui, con la certezza che un giorno verrà a prendermi.
Immagine dell'utente Abramo | 1 Punti
3 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Negramaro

Immagine testo significato Sei
Immagine testo significato Basta così
Immagine testo significato Fino all'imbrunire
Negramaro, immagine
Le altre di Negramaro