Non c'è niente da capire, significato
di Francesco De Gregori
- Richiesto da Piero
- Ultima interpretazione:
- Interventi 15 / Visualizzazioni 52459
Non c'è niente da capire è stata scritta da De Gregori che gli chiedevano il significato delle sue canzoni. De Gregori vuole dire che quello che scrive sono suggestioni, colori parole spesso tra loro non direttamente correlate. Il significato è quindi impressivo di pura immagine. E la mente di ognuno può riempire molte delle canzoni di De Gregori con le proprie impressioni. Con i propri ricordi.
io non ho capito un cazzo e rosico

grande Mario...sono uguale
C'è da essere d'accordo con l'interpretazione precedente, ma comunque leggendo bene il testo affiora in qualche modo una storia un filo conduttore. C'è in questa canzone un rapporto tra un uomo ed una donna che ha nella incomunicabilità il suo tema principale. Le immagini sono bellissime e descrivono con forti colori i vari aspetti della incomprensione tra due persone, sino al contesto finale della partita a scacchi che inconsapevolmente è in corso tra loro.
D'accordo con te, in linea generale... però credo che De Gregori, riguardo alla partita a scacchi, e anche quando dice che "ama le sue rughe, ma lei non lo capisce, ha un cuore da fornaio e forse lo tradisce", si riferisca anche al rapporto tra donne e uomini in generale, nei nostri tempi; abche quando dice che "ha molti uomini, ognuno è una scommessa"; con "ha" molti uomini, forse vuole intendere "crede in tanti 'nuovi' modelli di uomo, in senso caratteriale... ma la scommessa, poi, ogni mattina, la vede persa nello specchio del suo caffè; non credo proprio che lui riferisca il discorso al proprio personale; "non c'è niente da capire", secondo me, è una frase perfida che lui usa per dire a chi ascolta: se ci arrivi così, bene... sennò, tentare di spiegartelo è tempo perso, hai un cuore da fornaio anche tu"
vaffanculo banderuolo di merda fai schifo prima di togli dai coglioni qual tu sei sara sempre troppo tardi
Secondo me non c'è niente da capire...
Concordo con l'interpretazione più diffusa di una coppia in continuo conflitto. Lui si rende conto che la moglie lo tradisce pur tornando da lui ogni mattina, e lui comunque la ama con tutte le sue rughe. Nonostante questo ogni tanto pensa a Giovanna, probabilmente un amore giovanile. Un pensiero però che vale poco, non ha nessuna attualità. Con la moglie vi è conflitto ma anche passione e allo stesso tempo forse poca stima reciproca. È troppo tempo che portano avanti il gioco, si rende conto che è lei che lo conduce e lui è lo zimbello di tutti quindi decide di lasciarla. Il tutto è ornato di bellissime figure il cui senso è sconosciuto e misterioso o forse semplicemente non c'è.

Credo che lui dica di amare le sue rughe poiché sono il segno del tempo vissuto insieme.
Quale è per te il significato di questa canzone?
Playlist
Le più visualizzate di Francesco De Gregori

Significato più votato
La moglie l'ha lasciato perchè andava a prostitute. Una di queste era Giovanna. La moglie si gode la vita promisquamente e sta "vincendo" la partita a scacchi mentre lui pensa passeggiando di notte con la luce che si riflette sulla strada lucida.
Se lei fosse di ghiaccio e lui fosse di neve, cioè puri o freddi, tutto questo non sarebbe successo.
Riportami i miei occhi e il tuo fucile cioè riportami sulla strada giusta e riponi il fucile con cui hai sparato tutte le accuse.
Concordo con Mauro
Buon commento volevo dire ...appropriato
Molto bravo
Secondo voi la partita a scacchi può essere un riferimento al capolavoro di Bergman?
Secondo me la spiegazione della canzone sta nel titolo: non c'è niente da capire, sono parole in libertà su una bella melodia.
che scemenze...
Che cuore ha un fornaio? Cosa significa?