Niente più, significato
di Claudio Baglioni
- Richiesto da Lena Milella
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 30766
E’ assolutamente una bellissima canzone d’amore, pura poesia, ma più la ascolto più mi convinco che il suo significato non risieda in una banale storia d'amore... non penso sia dedicata ad una donna...ma alla musica, quella che ha accompagnato l’artista per tutta la vita, che vive dentro lui, quella che ne rappresenta il senso, l'essenza, e quel legame tra la gente e il mondo...è il suo passato ma ne costituisce il suo presente, compagna di viaggio, fonte di emozioni, cura per le sue sofferenze, rinascita... è il suo lavoro “nero”, quello che gli ha portato via il tempo, magari strappandolo ai suoi affetti, alla sua quotidianità, ma per lui è essenziale, necessaria, rappresenta la sua vita in cima e in fondo...come sempre e ogni volta sempre diversa...ecco perché quando la sua musica torna è come se non tornasse, perché quel che è stato è passato però serve a dar sapore alla prossima ispirazione, alla prossima avventura musicale.... la musica, quella libera, senza rima, che per il nostro Claudio rappresenta il suo stesso essere, niente prima di lei, niente dopo.... ❤️
14
reazioni a questo significato
interpretazione meravigliosa ed azzeccatissima, che alza ulteriormente il valore di questa canzone
"u sei il senso che ho di me"
"Tu sei in cima e in fondo"
"Tu per prima tu e niente più...niente è come prima "
"Ho visto nubi andare altrove e tu sei il cielo che è restato..."
Si va troppo oltre un rapporto di coppia, c'è dell' ancestrale e del superegoico; è la fine di un legame prezioso, l'assenza che rivela l' importanza della presenza di qualcuno che è andato via, quasi ineluttabilmente.
A questo punto, perché chiedersi per chi Baglioni ha scritto questa bellissima canzone ?
Io la dedico a mia madre che non c'è più...
"Tu sei in cima e in fondo"
"Tu per prima tu e niente più...niente è come prima "
"Ho visto nubi andare altrove e tu sei il cielo che è restato..."
Si va troppo oltre un rapporto di coppia, c'è dell' ancestrale e del superegoico; è la fine di un legame prezioso, l'assenza che rivela l' importanza della presenza di qualcuno che è andato via, quasi ineluttabilmente.
A questo punto, perché chiedersi per chi Baglioni ha scritto questa bellissima canzone ?
Io la dedico a mia madre che non c'è più...
0
reazioni a questo significato
Significato più votato
È un amore finito. La consapevolezza del fatto che questo amore è stato grande e lo è ancora, ma è finita. Quando pensa a lei perde il fiato, la parola che non dimentica (il suo nome) quando non ha altre parole, tutto passa, le nuvole vanno ma il cielo rimane.... è un ricordo bellissimo e costante ma un qualcosa che oggi non può essere.
Lei è il senso di lui, quello che è adesso.
Ma la storia è passato, quindi se lei dovesse tornare (in senso fisico) non deve tornare (nella sua vita) perché oggi loro due sono il risultato di quell'amore, ma non possono tornare alle origini, come le foglie, la freccia.. il passato è passato ma è presente come il sale che sciogliendosi dá sapore al futuro
Una poesia..
Solo chi ha vissuto questo, ha l'anima & il passato, per sentire tutto il significato- ed il sentimento, di questo CAPOLAVORO del Grande Claudio! Forse questo brano, che personalmente ho scoperto tardi (AHIMÈ) rivaleggia con MILLE GIORNI DI TE & DI ME.
Stupenda l'ho scoperta solo ora
Stupenda! !!!
Semplicemente meravigliosa come solo Claudio può fare.
Solo chi come me ci è passato l'ascolta piangendo. Grazie cucaio
Solo chi come me ci è passato l'ascolta piangendo. Grazie cucaio
Meravigliosa.canzone. meravigliosa la voce di Baglioni.
Un amore che dà senso al futuro
La consapevolezza del fatto che questo amore è stato grande e lo è ancora. Quando pensa a lei perde il fiato, la parola che non dimentica (il suo nome) quando non ha altre parole, tutto passa, le nuvole vanno ma il cielo rimane.... è un ricordo bellissimo e costante ma un qualcosa che oggi non può essere.
Lei è il senso di lui, quello che è adesso.
Ma la storia è passato, quindi se lei dovesse tornare (in senso fisico)perché oggi loro due sono il risultato di quell'amore, come le foglie, la freccia.. il passato è passato ma è presente come il sale che sciogliendosi dá sapore al futuro
Una poesia..
Secondo me . L 'interpretazione di questa canzone non sono le parole ma la voce di CLAUDIO. Liu riesce a far parlare l anima e la sofferenza di questo sentimento come nessuno . Per Baglioni. Io lo amo da 50 anni l 'amore non è msu finiti anche se ci si allontana per le vicissitudini della vita NIENTE. Sarà mai come quell amore . La frase. Leggere i tuoi pensiero con il pensiero È l'unicità di fusione tra due.persone . .Baglioni è unico ha un potere descrittivo che non ha uguali . Non è sdocinato da film di MOCCIA È colto e molto complesso da capire
Ma il commento non sono iacopo sono LORI
Pura bellezza.... stupore nel leggere il significato....bellissima....scoperta da poco....Grande Baglioni 😊😊 ps. Ma la mia preferita resta comunque Strada facendo 😉