Merlo rosso, significato

di Mannarino
Significato della canzone Merlo rosso di Mannarino
  • Interventi 2 / Visualizzazioni 14779

Significato piĂą votato

Ancora una volta - si pensi a Vinicio Capossela - è a una rosa che spetta di tracciare la genealogia dell’amore e ancora una volta un omaggio a Oscar Wilde e alla sua storia che cela “una violenta e ironica critica verso la società vittoriana”.
(fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/L%27usignolo_e_la_rosa)

Mannarino riprende proprio questo racconto di Wilde e ne rimescola i sapori. Forse si vuole rivedere il significato del sacrificio in amore? L’ironia mi sembra che ci sia anche in questo pezzo che a quanto pare aveva davvero colpito in profondità il cantastorie, come racconta Giordano Torreggiani, musicista e regista che fu coinquilino di Mannarino ai tempi in cui scrisse il brano (http://losbuffo.com/2016/11/04/sacrificio-del-merlo-rosso-lamore/).

La canzone inizia con la voce femminile di Claudia Angelucci (corista di Mannarino), che ci racconta di questo canto solitario e solipsista del merlo, un giorno scosso dalle lacrime della ragazza. Delle lacrime turbo diesel nere che mi lasciano credere che si tratti di un dolore molto intimo, interno. Il diesel è un motore a combustione interna che sfrutta la compressione..

l’immagine che affiora è di una sofferenza soffocante e sigillata nel petto, senza possibilità alcuna di esprimersi all’esterno e il merlo invece, pur essendo concentrato tutto su di sè, ha una sensibilità tale che si accorge di quel che sta accadendo dentro la ragazza.

Nella confusione dei festeggiamenti, una rosa è in fin di vita (forse simbolo della stessa ragazza? che pur nel suo dolore silente si trova catapultata in una situazione totalmente esteriorizzante?) e il merlo si squarcia il petto per ridarle colore. Il colore rosso che salva la ragazza ma condanna il merlo che soccombe al suo stesso sacrificio.

Un gesto folle, forse inutile.. un gesto di salvezza estemporaneo? Gli do questa accezione per il riferimento alla follia (in fondo la ragazza è pazza .. ) e per l’effimeratezza dell’intera situazione (sono reduci da una nottataccia..).

Non mi è chiaro ma questo testo mi riporta alla mente un dipinto, una suggestione che vorrei condividere.. Brügel il Vecchio. Molti di voi sicuramente lo conosceranno, vi posto qui un suo dipinto

Quando Mannarino scrive che le lacrime dell’inferno servono a qualcosa, nutrono la terra, fan crescere una rosa mi è apparso davanti agli occhi questa immagine.

Nuovamente il sacrificio del merlo riporta la ragazza in una dimensione di serenitĂ  ma a questo gesto fa da contrappunto la sua morte.

Ora la ragazza sorride, ma il volatile esangue non può più spiccare il volo.

Così il sorriso di una creatura costa la morte di un’altra, sembra dirci Mannarino, nella misura in cui l’amore di questo merlo, prima abituato a guardare solo al proprio canto, ha il valore della sua stessa vita, che vale quanto rivedere la ragazza sorridere di nuovo…

Immagine dell'utente Lola | 196 Punti
19 reazioni a questo significato
Che per amore si e disposti a tutto anche al proprio... sacrificio!! 🥰
Immagine dell'utente Luna | 2 Punti
1 reazione a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le piĂą visualizzate di Mannarino

Immagine testo significato Statte zitta
Immagine testo significato Me so'mbriacato
Immagine testo significato Impero
Immagine testo significato Arca di noè
Mannarino, immagine
Le altre di Mannarino