Io in una storia, significato
di Pooh
- Richiesto da Sabrina Lilly Williams
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 7748
È una canzone dedicata al batterista, Stefano d'orazio, nel momento in cui aveva deciso di abbandonare i pooh.
3
reazioni a questo significato

Anonimo
ma si... visto che era appena entrato voleva andarsene subito... :(
Due ex rimasti amici. Dopo un litigio con il nuovo,lei trova conforto(fraterno)dall'ex. Poi riprende la sua vita. Succede spesso nella realtà. Quasi uguale è capitato anche a me. Mi riferisco a "Ci penserò domani ".
In questi giorni la sto cantando al Karaoke, ci ho messo tanto a capirla è forse non l'ho capita ancora. Ma scusate, se lei dice "Piano ho paura di svegliare i miei" con un altro ragazzo perché poi entra il suo ragazzo? Cosa fa entrare in casa due ragazzi di nascosto?
Ma quali ex...dice chiaramente che non la conosceva neppure "io non so chi sia...."
4
reazioni a questo significato
È chiaramente un discorso di cornificazione 😅.
Lei invita il tizio a casa sua senza nemmeno conoscersi entrambi, tranquillizzandolo che stava andando tutto bene, ma solo per riuscire nel suo intento, cioè ricambiare il tradimento del suo uomo sotto i suoi stessi occhi. È una messa in scena per fargli capire che non soltanto gli uomini sanno tradire ma anche le donne quando vogliono. Infatti nella parte finale l'uomo, ignaro della situazione dice che "nella stanza era come non ci fossi neanche più" "Piano, piano io me ne andai, nella storia la mia parte finiva lì, nemmeno mi volta, nessuno mi fermò, non li ho rivisti mai!". In pratica il tizio è stato letteralmente usato dalla donna per il proprio interesse di vendicare il tradimento subito.
Lei invita il tizio a casa sua senza nemmeno conoscersi entrambi, tranquillizzandolo che stava andando tutto bene, ma solo per riuscire nel suo intento, cioè ricambiare il tradimento del suo uomo sotto i suoi stessi occhi. È una messa in scena per fargli capire che non soltanto gli uomini sanno tradire ma anche le donne quando vogliono. Infatti nella parte finale l'uomo, ignaro della situazione dice che "nella stanza era come non ci fossi neanche più" "Piano, piano io me ne andai, nella storia la mia parte finiva lì, nemmeno mi volta, nessuno mi fermò, non li ho rivisti mai!". In pratica il tizio è stato letteralmente usato dalla donna per il proprio interesse di vendicare il tradimento subito.
4
reazioni a questo significato
Significato più votato
Non saprei. L'ho ascoltata più di una volta, e l'unico significato che mi sembra più giusto, è che la lei della canzone ha voluto fare un dispetto al suo lui facendosi trovare insieme ad un altro. Cosa ne pensate ? ;)
Si e' quello il significato
confermo anche io ... una vendetta personale, alla fine il terzo se ne va ignorato dai 2 , forse si sono ripresi ...
Beh, più che dispetto gratuito, sembra che abbia ricambiato
Parla di 2 amici, uno introverso e l' altro estroverso e innamorato. L amico introverso che suscita protezione da parte di tutti, che non sorride mai, gli ruba la donna che amava. Per questo dice ..via di qui ..aprirò le finestre e poi...se mi viene io ne riderò. Per esprimere il paradosso e il capovolgimento che c è stato nella sua vita. Spero di essermi spiegata!. Un saluto
Mirco ti sei confuso con il brano su " Un po del nostro tempo migliore"...🤗👍
Una poesia non una canzone, bravo Dody