Il ragazzo della via gluck, significato
di Adriano Celentano
- Richiesto da Alessio
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 7981
È una delle prime canzoni di Celentano, chiaramente biografica, racconta del momento in cui ha dovuto abbandonare l'abitazione di via Gluck in un quartiere di Milano, per raggiungere con la famiglia il centro, dopo otto lunghi anni.
In realtà è in una strada di periferia di Milano, un ragazzo che se ne va per cercare fortuna nel cuore della city milanese e ritorna dopo otto anni e trova tutto cambiato.
Il ragazzo della via Gluck non è solo la metafora della vita di Adriano Celentano, ma un simbolo.
E' colui che ha lasciato il paese natio in cerca di nuove mete ed un giorno, si accorge di non essere davvero felice perché la parte migliore di sé è rimasta laggiù, dove magari non c'era la possibilità di lavarsi in casa, ma c'era un mondo amico e conosciuto.
La parola Gluck (o Glück piuttosto) e tedesca e significa fortuna o felicità.
Significato più votato
uiire8yg9834wg09ujg3e90u3wgyig34ri0w34i