Hey man, significato

di Zucchero
Significato della canzone Hey man di Zucchero
  • Interventi 10 / Visualizzazioni 30828

Significato più votato

Stupenda canzone di Zucchero forse non così semplice da interpretare!!! Zucchero ha avuto un periodo di forte depressione quando si lasciò con sua moglie Angela e penso che Hey man rievochi una nostalgia!!! ("ho sei cose nella mente e tu non ci sei più, mi dispiace, guardo dentro gli occhi della gente cosa cercò non so forse un uomo!!). Nostalgia verso la sua ex moglie ed adesso che è in piena depressione, cerca negli occhi di altra gente un altro uomo che abbia la sua stessa situazione in modo tale da consolarsi, capirsi, cantare qualche canzoncina!!! Momenti "gay" Zucchero non ne ha mai avuti, non c'entra una mazza.

Immagine dell'utente Osvaldo | 23 Punti
19 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Concordo con questa interpretazione con una sola nota: secondo me il Men in questione non è un uomo qualsiasi, ma quell'Uomo che vive tutte le sofferenze di tutti gli uomini, Gesù! Infatti Gesù si può trovare "guardando gli occhi della gente", Gesù "cammina insieme a me dall'altra parte della strada". Curiosità: ad oggi che scrivo, su "significatocanzone.it" invece del testo di Hey Man, c'è quello di "Madre dolcissima" altra canzone che con il suo "Jesus is breaking" potrebbe essere riferita alla Mamma Santa, la Madonna.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Bellissima analisi : la penso come te! Per Hey Men non ce altro uomo che Gesu' Cristo che possa consolarci (Lui davvero sa cos'e' la sofferenza umana); per Madre Dolcissima, chi e' che puo' salvarci l'anima se non Lei? Parla sicuramente della Madonna , la nostra Madre Celeste !!!

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Ho letto le vostre interpretazioni e vi ringrazio, vero le concordo !

Immagine dell'utente Siro

Il padre ?

Immagine dell'utente Clodovea

Ma zucchero non era cattolico

Immagine dell'utente Damiana

Qui in questi commenti c'è la conferma che nelle canzoni ogniuno ci vede quello che vuole: Zucchero era ed è ateo, fortissimamente ateo; che cercasse Gesù negli occhi della gente è "so

Immagine dell'utente Damiana

Qui in questi commenti c'è la conferma che nelle canzoni ogniuno ci vede quello che vuole: Zucchero era ed è ateo, fortissimamente ateo; che cercasse Gesù negli occhi della gente è "solo" una vostra lettura, che va bene, ma non è quello che dice il testo.

Immagine dell'utente Eusebio

Se conosceste Zucchero sul serio, non è fortemente Ateo, andate a guardare lo speciale RAI di qualche anno fa...

Immagine dell'utente Neri

Questa canzone Zucchero la dedicò a Joe Cocker...punto.

Immagine dell'utente Secondo

Zucchero non ha paura di prendere parte ai sentimenti. Lui certamente non è gay, ma ha voluto farsi carico di quelle persone che per volontà o costrizione si trovano dall'altra parte della strada. Non si è nemmeno esonerato dal denunciare gli abusi verso le persone di colore: Hey Lord, Ten more days, Voci.

semplice, il racconto romantico-nostalgico dello stimolo gay di una fase della vita di zucchero

Immagine dell'utente interprete | 1 Punti
2 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Lia
Lia

Cosa ci vuole a capirlo. Parla di razzismo.

Immagine dell'utente Maristella

ahahah.siete ossessionati.fu una canzone dedicata a Joe cocker"e "L altra parte della strada"era ovviamente il continente americano.fine.

Makke stimolo gay Racconta di un uomo che ha perso se stesso e che vede la stessa situazione vissuta da un altro uomo. Zucchero ebbe un periodo di forte depressione

Immagine dell'utente Quirino | 25 Punti
4 reazioni a questo significato

Non è raro che un uomo ad un certo punto della sua vita si scopra gay.
La scoperta non avviene dalla sera alla mattina, ma con una stato d'animo che diventa dirompente.
Quando si prende consapevolezza di questa sconvolgente realtà due sono le possibilità: negarlo a se stessi oppure vivere.

Nel ripetuto concetto del "lato della strada", c'è la voglia di cercare un uomo per farsi compagnia, per poi camminare assieme "dalla stessa parte della strada".
Se fosse una semplice crisi sentimentale avrebbe cercato un'altra donna, e non un uomo!
Nessuno dice che sia autobiografica, potrebbe aver raccontato semplicemente una storia.

Immagine dell'utente Evita | 37 Punti
3 reazioni a questo significato

Secondo me Zucchero con hey men è alla ricerca di se stesso, o meglio della parte di se che si è "spenta" quando sua moglie se ne è andata, parte di se che vede "dall'altra parte della strada" e che invita a tornare da lui a reagire per esser nuovamente completamente se stesso

Immagine dell'utente Mirko | 34 Punti
6 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Arcibaldo

Bellissimo commento.

Immagine dell'utente Armando

Bella riflessione

Metà della canzone gira intorno alla ricerca di un altro uomo come Zucchero, tormentato, con cui poter condividere la propria solitudine, cantare insieme per far passare la malinconia, perché in due passa meglio.

Nella seconda strofa invita l'uomo a camminare sulla stessa parte della strada, per farsi compagnia e sentirsi meno soli.

Immagine dell'utente maciseituamore | 16 Punti
3 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Zucchero

Immagine testo significato È delicato
Immagine testo significato Così celeste
Immagine testo significato Ahum
Zucchero, immagine
Le altre di Zucchero