Nero, significato
di Francesco De Gregori
- Richiesto da Irene Tulli
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 5756
potrebbe avere anche un significato "sarcastico"....a De Gregori, agli inizi della carriera, fu impedito di cantare a Latina per la sua appartenenza politica all'area di sinistra. Probabilmente si sarà tolto un sassolino dalla scarpa, sbeffeggiando l'anima politicamente "nera" della città...
1
reazione a questo significato
Francesco De Gregori venne a Latina nei primi anni settanta e cantò nello stabile che allora sichiamava ancora Opera Balilla (ora museo Cambellotti), per una festa di un istituto scolastico superiore della città. Venne insieme ad Antonello Venditto e Tito Schipa jr. Quindi è una leggenda che i cantautori di sinistra non possano venire a Latina.
Significato più votato
Come quasi tutte le canzoni di De Gregori, al centro della "trama" c'è un personaggio, che in questo caso è il Nero, che ti puoi immaginare come vuoi, africano, alto o basso, magro, o capellone, o pelato, di cui sappiamo che è immigrato in una città italiana, Latina, ma potrebbe essere una qualsiasi altra "grande città del Nord", dove incontra le difficoltà tipiche degli immigrati a integrarsi (la polizia, il razzismo, eccetera), ma il Nero è forte, il Nero, ride davanti alla vita e alle malattie, balla e cammina, il Nero Nero Nerò, il Nero, che peste, il Nero!