Dolcenera, significato
di Fabrizio De Andrè
- Richiesto da Rino
- Ultima interpretazione:
- Interventi 3 / Visualizzazioni 21423
Canzone che riguarda l'alluvione di Genova nei primi anni 70 ora le alluvioni ci sono ogni anno
3
reazioni a questo significato
Da aggiungere che l'amore nel verso: e l'amore ha l'amore come solo argomento, il tumulto del cielo ha sbagliato momento" ha un significato profondamente sacro.
L'innamorato ha un solo ed unico nucleo tematico dentro di sè, tanto da rimuovere il terrore per la morte che potrebbe coglierlo se non si mobilita, ma lui è immerso fino al collo solo nella sua ossessione. L'amata è DOLCE e al contempo NERA, buia, incoercibile e funebre.
2
reazioni a questo significato
Significato più votato
Questo del protagonista di Dolcenera è un curioso tipo di solitudine. È la solitudine dell'innamorato, soprattutto se non corrisposto. Gli piglia una sorta di sogno paranoico, per cui cancella qualsiasi cosa possa frapporsi fra se stesso e l'oggetto del desiderio. È una storia parallela: da una parte c'è l'alluvione che ha sommerso Genova nel '72, dall'altra c'è questo matto innamorato che aspetta una donna. Ed è talmente avventato in questo suo sogno che ne rimuove addirittura l'assenza, perché lei, in effetti, non arriva. Lui è convinto di farci l'amore, ma lei è con l'acqua alla gola. Questo tipo di sogno, purtroppo, è molto simile a quello del tiranno, che cerca di rimuovere ogni ostacolo che si oppone all'esercizio del proprio potere assoluto.
gesù è realmente esistito?
forse si fose no