Cosa c'è, significato
di Vasco Rossi
- Richiesto da Marco Frilli
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 20220
Vasco Rossi ha spiegato esattamente il significato di questo pezzo con queste parole:
È una sorta di immaginario dialogo tra me e la gente, dopo l’arresto per possesso di coca e la detenzione nel carcere di Pesaro, per 22 giorni, nella cella n. 22.
Cantavo Vado al massimo e... sono stato fermato per eccesso di velocità!
Ma che cosa c'è brutta storia ehh!...
certo che... a correre sempre, dici tu
quando mai ti fermi piuù...
Ma che storia è sei in forma uhe!
certo sei un bel fenomeno anche tu
a farti "prendere" così!...
Sai che cosa c'è
non importa se...
cioò che conta costa sempre un po' di più
o pago io, o paghi tu
Sai che cosa c'è
non importa che...
quando tocchi il fondo... vieni su!...
vieni fuori oppure... non ci vieni più!..
Ti vedo in forma uhe...
lascia perdere...
tanto sei uguale... e dài sei sempre tu!!...
un po' di meno, un po' di più...
Ma che cosa c'è
brutta storia ehh!...
certo che... a correre sempre, dici tu
quando mai ti fermi piuù...

non era un dialogo con se stesso ma con un benzinaio suo amico...

Esatto era il benzinaio. Non se stesso.
nelle interviste più vecchie (ne ricordo una rilasciata tra il '92 e il '94) dichiarava che era il dialogo con il benzinaio dopo l'arresto.
Significato più votato
Canzone autobiografica dove Vasco vasco dialoga con se stesso. Vasco pur essendo solo un consumatore fu arrestato per spaccio di cocaina e restò in carcere per 22 giorni. Poi l'accusa fu derubricata a possesso e alla fine fu assolto. Ma quelle 3 settimane segnarono Vasco che capì di avere fatto una grossa str..idiozia "certo sei un bel fenomeno anche tu a farti "prendere" così!" e da allora si calmò
boh che ne so io, mica sapevo questo della cocaina