Benvenuto su Significato Canzone

In questo sito tutti possiamo condividere le nostre interpretazioni e significati delle canzoni.Se vuoi partecipare, registrati e inizia a scrivere!

Ultimi commenti
Secondo me è dedicato alla cocaina.rimani lì da sola stanotte ho già deciso stanotte non si vola
Qualcuno
22 febbraio 2025
Arriva un momento in una coppia in cui avviene la separazione. E qui, in questo tempo che può sembrare eterno, che avviene la comprensione profonda di una storia d'amore. Nessuno sà quale sarà la scelta ultima, quanto si è disposti a soffrire, a spogliarsi dei propri vestiti, a morire per amore. Un ponte che attraversa due anime, due corpi. La scelta. Perchè l'amore, quello vero è una scelta di due persone che nella separazione ritrovano se stessi. Possono vivere anche da soli, separati. La separazione è un momento individuale di crescita. L'amore non è un bisogno. È una scelta
Qualcuno
21 febbraio 2025
Questa la spiegazione dell'ispirazione di questa bellissima canzone, resa da Mogol autore del testo... Mogol è stato il primo autore italiano a parlare di una «ragazza dell'est» nella nostra musica leggera. A conferma della straordinaria vitalità della sua scrittura, nel 1972 Lucio Battisti aprì il disco Il mio canto libero con La luce dell'Est, brano visionario e ispirato che quarantasette anni dopo Giulio Rapetti Mogol racconta così: «Un testo nato come spesso mi capita da una esperienza personale, anzi da una immagine che mi ha ispirato», spiega ripensandoci appena un po'. Ho sempre amato i cani da caccia ed ero andato a fare una battuta in Jugoslavia ai confini con l'Ungheria. Con noi c'era una battitrice, ossia una ragazza che batteva i cespugli per far uscire la selvaggina. Avrà avuto 18 o 19 anni, era parte di una famiglia numerosa e voleva guadagnare qualche soldino». Ma com'è nata l'ispirazione? «Quando ci siamo fermati per pranzare, lei non aveva nulla. L'ho vista seduta senza nulla, così le ho dato un po' del mio cibo, forse una scatoletta di sardine. Lei si è quasi commossa». «Poi quando partimmo, mi ricordo ancora con quale entusiasmo ci salutò. Un calore sincero che mi fece venire in mente la persona che amavo e suscitò l'ispirazione. Allora qualcuno pensò che parlassi di una mia storia d'amore. In realtà no, fu solo un'immagine che diventò canzone».
Qualcuno
21 febbraio 2025
Mi dispiace Rocco
Qualcuno
20 febbraio 2025
Anna e Marco due nomi di fantasia ma presi da un fatto di cronaca realmente accaduto. Una coppia di giovani ragazzi che dopo una serata passata insieme, muoiono in un incidente in moto. Il Finale "Qualcuno li ha visti tornare, tenendosi per mano" allude alla loro purezza ingenua come un'apparizione di due angeli.
Qualcuno
18 febbraio 2025
Non trovo sia corretto affibbiare un significato negativo ad una cosa cosi superflua fatta da una persona che ovviamente non aveva queste intenzioni,penso sia anzi piu sbagliato ed offensivo fare critiche cosi pesanti verso il creatore del sito per una cosa chiaramente non intenzionale e senza sfondo di sminuire,umiliare o offendere
Qualcuno
16 febbraio 2025
Forse,non cercando ovviamente di semplificare un testo cosi intenso,rancore non vuole intendere questa come metafora ma semplicemente un racconto di una fiaba inventata da lui. Ovviamente all'ascolto del testo ognuno puó dare la propria interpretazione applicando questo testo ad un macro argomento concreto della mondo reale,ma forse il testo non é stato creato per questo ma come ho detto prima solo da una semplice narrazione.Questo lo penso sia in base al significato dell'album nel quale é inserito che va a narrare un po le componenti della vita di un giovane dall'infanzia all'adolescenza. Lo dico anche in base ad una frase detta in un concerto in cui Rancore introduce il brano con"immaginate una storia in cui il cattivo é il principe e non il drago".
Qualcuno
16 febbraio 2025
Questo pezzo racconta di una sensibilità unica a cui l'essere umano può accedere: una scelta definitiva e assoluta, aldilà di ragione e sentimento. Una persona ama e qualunque verità vedrà nella vita, questa cosa non cambierà, anche a costo di qualsiasi ostacolo, dolore, difficoltà si possa andare incontro. E, allo stesso tempo, accettare e accogliere la libertà dell'altro di compiere o non compiere la medesima scelta. Dido, protagonista del pezzo, con onestà desidera validare il suo sentimento e non permettere che venga sminuito o svalutat (I know you think that I shouldn't still love you Or tell you that But if I didn't say it, well, I'd still have felt it Where's the sense in that?) Ma ha compreso che anche l'altro ha la sua libertà di vivere nella felicità, nella ricerca dell'amore e di una vita autentica (I promise I'm not trying to make your life harder Or return to where we were) Eppure, Dido è consapevole che in passato ha commesso degli errori e non ha reso onore all'Amore che desiderava accogliere e donare all'altro. Ha reso difficile l'essere spontaneo e sincero dell'altro, non ha permesso alla persona che amava di compiere la propria scelta, non è riuscita a rispettare quella decisione causandole mille problemi. Nel tempo, ha compreso che ognuno di noi vive secondo le proprie scelte, che altresì hanno il medesimo diritto di esistere, senza ledere alla libertà di ciascuno. Dunque ora accetta ogni cosa, persino il silenzio. Pur continuando ad Amare. Poiché si ama la persona, non ciò che si può ottenere da lei. (I know I left too much mess and Destruction to come back again And I caused nothing but trouble I understand if you can't talk to me again And if you live by the rules of 'it's over' Then I'm sure that that makes sense) Alla fine, qualunque cosa accada, nulla potrà spostare di un centimetro l'amore che Dido prova e confida che nonostante la distanza, oltre il silenzio, questo sentimento persisterà, fuori da ogni logica. Perché il sentire vince sul vedere. E sarà sempre un riprendere qualcosa da dove lo si ha lasciato. Tutto lì, pronto a recuperarsi e a evolversi. E, qualora dovessero incontrarsi, compierebbe il sacrificio estremo: fingere di essere andata avanti, poiché non vuole più turbare, non vuole più disturbare o interferire con la vita della persona che ama. Reprimendo le sue parole e il suo desiderio di connessione. Accettandone le conseguenze. Per lei, per la persona che ama. (And when we meet Which I'm sure we will All that was there Will be there still I'll let it pass And hold my tongue And you will think That I've moved on) Il ritornello descrive la conseguenza di questa sua scelta. A costo di andare a fondo, a costo di perdere ogni cosa, a costo di lasciar morire il cuore, la sua porta rimarrà sempre aperta. Solo per lei. E in questa scelta si traduce il coraggio di chi vive davvero: solo se si è disposti a rischiare qualunque cosa, possiamo dire di aver vissuto a pieno e di avere amato. Per amare, in sintesi, ci vuole il coraggio di chi è pronto a battersi con 1000 bestie feroci, pur di proteggere ciò che ama. (And when we meet Which I'm sure we will All that was there Will be there still I'll let it pass And hold my tongue And you will think That I've moved on) Ti amo G., il mio colore preferito sarà sempre quello che abbiamo inventato. Spero che un giorno ci andremo, a un Lounge Bar vestiti eleganti. Hai tutti i miei per sempre. Ti voglio più che bene.
Qualcuno
14 febbraio 2025
Lui fluisce nella storia cin sua moglie, è innamorato delle sue rughe e non gli importa più di tanto se lei lo tradisce. Gli dispiace che per lei non sua lo stesso. Cerca di spiegarglielo: se io fossi di ghiaccio e tu di neve, che noia pensaci bene. Con le parole razionali lei può avere anche ragione ma fanno male. Per lei è un conflitto (una partita a scacchi) per lui è vita. Ma visto che lei pensa che sia una partita, allora lui preferisce dargliela vinta. E poi le dice, se cambi idea e torni restituisci i miei occhi (ovvero la libertà di guardare le altre donne) e il tuo fucile (le parole che lo feriscono). Le dice vivi e lascia vivere. Lui ha la sua Giovanna, che in fondo vale poche lire e lei ha i suoi uomini intorno, con cui forse lo tradisce. Che c'è di male. Io non ti invidio e tu non essere gelosa di me che non ho niente di speciale. Mi sembra un inno all'amore senza attaccamento. Messaggio universale, per tutti.
Qualcuno
14 febbraio 2025
Il perder tempo ad aver fretta e a bruciare i giorni anziché assaporare ogni attimo
Qualcuno
13 febbraio 2025
Le canzoni selezionate
La Mia Signorina
La Mia Signorina di Neffa
13 interpretazioni
L'essenziale
L'essenziale di Marco Mengoni
11 interpretazioni
Tensione evolutiva
Tensione evolutiva di Jovanotti
11 interpretazioni
Terra degli uomini
Terra degli uomini di Jovanotti
11 interpretazioni
Cuccurucucu
Cuccurucucu di Franco Battiato
37 interpretazioni
Ultime canzoni richieste
L'illogica Allegria
L'illogica Allegria di Gaber
interpretazioni
Believer
Believer di Imagine dragons
interpretazioni
Miele
Miele di Giadino Dei Semplici
interpretazioni
Quando
Quando di Luigi Tenco
interpretazioni

Significato Canzone, allo stesso modo di Wikipedia,è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono chiedere il significato delle canzoni,esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed annotare singoli versi delle canzoni.

Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.

Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.

Questo sito è stato costruito e viene mantenuto da Rubynetti.it un team di sviluppatori rails che sviluppa web app con Ruby On Rails e Vue da più di 10 anni.

Significato Canzone è un progetto di Rubynetti.it - Alessandro Descovi
P.IVA 04225940271 - Castello Venezia 3274, 30122 Venezia VE

DigitalOcean Referral BadgeLogo Badge Rubynetti - Sviluppato e programmato da Rubynetti.it