Bisogna scrivere, significato
di Fabri Fibra
- Richiesto da Stefano
- Ultima interpretazione:
- Interventi 3 / Visualizzazioni 7299 / Annotazioni 10
In una intervista parlando del significato della canzone Fabri Fibra dice: "È necessario fare qualcosa di concreto. Mi piacerebbe che i ragazzi ascoltassero il mio disco per poi parlarne faccia a faccia, non dietro uno schermo. Che smettessero di essere spettatori e che cominciassero a fare qualcosa in modo concreto. I ragazzi adesso hanno paura persino di dire la loro. Ultimamente è la realtà che sta prendendo spunto dal digitale, e non il contrario. Bisogna dire basta a tutto questo. Io lo dico."
Aggiungo altra intervista per avere ulteriore materiale :) L'unica canzone che mi ha preso bene oggi che non ho più 16 anni è stata Baudelaire. Mi sono detto: "Cazzo che bel concetto". La citazione nel pezzo che chiude il disco invece l'ho voluta fare perché molta gente che non conosce i Baustelle quando arriverà a quella rima si chiederanno chi sono, se li andrà a cercare e li troverà. Non li conosco di persona ma quando avrò finito di sistemare il mio nuovo studio, voglio invitarli. Il prossimo disco voglio farlo con una concezione diversa, chiamando altri artisti ... pensa che bello se un giorno i Baustelle venissero da me e mi dicessero: "Ma sai che le tue rime potrebbero arricchire un nostro pezzo?" Loro, che con i testi sono già avanti!. E pensa se poi ne uscisse un singolo della Madonna.E se cambiasse radicalmente il modo di fare musica in Italia?
Significato più votato
Il significato della canzone è racchiuso nel titolo e nel ritornello: per vivere si sbaglia e se si vuole essere davvero invicibili allora bisognerebbe evitare del tutto di vivere.
Inoltre il Fabri Fibra sta cercando qualcosa in cui credere:
Alla ricerca di qualcosa in cui credere come chi ha perso la fede.
Insomma sta cercando anche lui una via Mistica alla Baustelle. Qui il Fabri Fibra che ormai dichiratamente cerca la letteratura e la filsofia per forza di cose si incrocia con i Baustelle che rappresentano un mondo musicale di successo anche presso la massa ma che fanno continue citazioni di "alta cultura". Proprio da loro recupera il ritornello dalla canzone Baudeleaire. Mondi quindi solitamente distanti che si incontrano per volontà del mondo più pop facile di Fibra che fagocità ciò che c'è nell'aria e lo tritura rimescolandolo. Dal ring ring a Baudelaire. Il contrasto che ne deriva avrebbe comunque un suo perchè.
Parla di guerra, pace, donne in bikini e poi cita Tolstoj. Il che a dirla così suona un pò come il Battiato anni ottanta.
Io il testo di Fabri Fibra in questo caso lo vedo come un invito a uscire dal guscio della conformità e dell'ovvietà. Bisogna scrivere, bisogna vivere, bisogna cercare un motivo bello e alto nel proprio quotidiano per non essere fagocitati dal nulla in divenire di una grossa parte della società.
Qui il significato della canzone Baudleaire dei Baustelle per un confronto: http://www.significatocanzone.it/testo/baudelaire