Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Sono anni diversi e diverse sono le sonorità, ora infatti è protagonista il reggae tropicale.
Questa canzone vede il duetto tra il rapper campano Clementino e Nina Zilli.
L'ambientazione del video è una spiaggia genovese, anche se i riferimenti al cibo (pasta al forno, peperoni ripieni) ci fanno pensare che si volesse richiamare all'attenzione soprattutto le aree di provenienza del rapper.
Qual è il significato di questa canzone?
Ce lo spiegano direttamente Clementino e Nina Zilli in un'intervista:
è una divertente fotografia dell’estate italiana: «Abbiamo voluto contrapporre nella stessa spiaggia una situazione divertente e colorata, quella di Clementino, contro un “Capalbio style” rappresentato da me. Qualcuno sui social ha scritto “buriňos e rafinados”» scherza Nina. «Ti ricordi che vento pazzesco che c’era quel giorno? E io che facevo i gavettoni al mio grande amico e attore Raffaele Muto» aggiunge Clementino
Fonte.
Al brano partecipano come collaborazione Rocco Hunt e Federica Abbate.
Fonte.