Sangue di drago, significato

di Rancore
Significato della canzone Sangue di drago di Rancore
  • Interventi 13 / Visualizzazioni 48687

Significato più votato

Rancore parla della gelosia che trasforma gli uomini in draghi, il mago che affianca il principe non è altro che la gelosia che si trasforma in violenza verso la donna amata. Poi quando il drago viene sconfitto si spera che il problema sia risolto ma si ricomincia di nuovo da capo. 
Immagine dell'utente Emidio | 1 Punti
72 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Michele

no, ascolta meglio la canzone.

In sostanza si parla di un amore perduto.  Rancore spiega che il drago,figura minacciosa e terrificante, è stato un principe. Un suo rivale, anch'egli principe,grazie al suo mago,lo fa trasformare in questa creatura. Ogni volta che il drago parla sputa fuoco e non può ammettere alla principessa il suo amore. Il principe "malvagio" col suo esercito,va ad uccidere il drago e si porta via la principessa. E lei non saprà mai la verità.

Immagine dell'utente Quasimodo | 36 Punti
64 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Piererminio

Avevo letto interpretazioni politiche riguardo questa canzone / testo ma direi che è possibile che la canzone sia in realtà una canzone d'amore.

Immagine dell'utente Domiziano

A giudicare da quanto lui ha premesso prima dell'esecuzione del brano, direi di no. Sarebbe da interpretare con lettura sociale più che politica... Lui stesso invita a considerare che - comunemente - in letteratura si attribuiscono al principe coraggio, equilibrio, giustizia. Rancore invita invece a considerare che il Principe della fiaba possa essere il personaggio negativo che possa aver, con l'utilizzo di un sempre presente mago, trasformato il suo avversario, colui che non gli permetteva di realizzare i suoi piani, in un apparente mostro inviso a tutti e costretto nella sua solitudine. E questa mi sembra un'interpretazione più appropriata. Anche considerando i temi trattati in questo disco.

Immagine dell'utente Maggiore

Il drago --> il Duce / il fascismo
la principessa --> il popolo Italiano
il principe --> il liberatore americano / il capitalismo
la freccia --> i bombardamenti / bomba atomica
il mago --> le promesse di liberta / il legislatore (che rende il fascismo illegale in quanto opposto)
la magia --> il rendere il fascismo illegale e dichiaralo come pericolo
Il Duce reduce le liberta' del popolo Italiano che ama. Il popolo Italiano non approva la dittatura e quindi odia e teme il drago
il liberatore americano uccide il drago (da codardo, dalla distanza con i bombardamenti e la bomba atomica)
il popolo italiano crede nella liberazione mentre in realta' e' cascato da una dittatura dichiarata ad una dittatura nascosta

Immagine dell'utente Maggiore

Il drago --> il Duce / il fascismo ---
la principessa --> il popolo Italiano ---
il principe --> il liberatore americano / il capitalismo ---
la freccia --> i bombardamenti / bomba atomica ---
il mago --> le promesse di liberta / il legislatore (che rende il fascismo illegale in quanto opposto) ---
la magia --> il rendere il fascismo illegale e dichiaralo come pericolo ---
Il Duce reduce le liberta' del popolo Italiano che ama. Il popolo Italiano non approva la dittatura e quindi odia e teme il drago ---
il liberatore americano uccide il drago (da codardo, dalla distanza con i bombardamenti e la bomba atomica) ---
il popolo italiano crede nella liberazione mentre in realta' e' cascato da una dittatura dichiarata ad una dittatura nascosta ---

Parla della giustizia, rappresentata dalla principessa, che, per quanto sembri minacciata dal drago che rappresenta chi si oppone alle regole, è in realtà difesa proprio da questo metaforico drago. Il principe però, che rappresenta la legge (o la polizia), e che punta solo ad avere sempre più potere, va ad uccidere il drago, venendo esaltato da chiunque avesse paura del drago, risultando però solo un tiranno davanti alla principessa-giustizia

Immagine dell'utente Ninfa | 2 Punti
16 reazioni a questo significato
Come tutti sappiamo Rancore è un rapper ermetico e geniale. Come in molte altre sue canzoni , in sangue di drago la storia raccontata (il principe tramutato in drago da un rivale ecc.) è quasi sicuramente un'allegoria. Rancore racconta più storie parallele con parole armoniche ed emozionanti. Dentro c'è una storia fantasy, una politica e forse una d'amore e forse una di giustizia e forse una personale eccetera. Ed è questo il bello. Ognuno oltre all'interpretazione oggettiva può trovare (ma anche inventare) come fragoline di bosco i vari significati che il Genio c'ha messo dentro.
Canzone bellissimissima
Immagine dell'utente Damiana | 1 Punti
15 reazioni a questo significato
A parere mio, leggendo i commenti sopra, avete tutti ragione, ogni volta che si ascolta la canzone, o che si legge il testo si può trarre un messaggio diverso dal precedente, sono tutti azzeccati, magari andando anche oltre il pensiero di Rancore, che già è stato un genio, mai avrei immaginato una tale perfezione nello scrivere una fiaba completa, senza mai, neanche in una rima uscire fuori tema o sviare per chiudere... Fuori dal comune lui, ha creato un testo che può parlare della società e i macchinamenti messi in atto dalle grandi società, facendo passare con imbrogli la concorrenza come qualcosa di dannoso e pericoloso. Può parlare di politica ed anche qui di tutto ciò che si fa per screditare i propri rivali per prendere il potere o creare nemici dando loro armi,avendo potere così di scatenare guerre di interesse economico o altro , di religione e di come in sotterfugio l'istituzione cristiana ha sempre creato,nella storia, mostri che minacciavano i fedeli,Proclamandosi salvatori. Parla di amore e di come un imbroglio possa far passare la persona che più ti ama,e che ticprpteggerebbe da tutti i Mali come un mostro che vuol tenere prigioniera la persona amata, il principe convinto che il bene sia una folle dottrina in questo caso sarebbe chi grazie all'aiuto di una persona vicina alla donna riesce a deviare il pensiero della sventurata per poi usarla senza mai amarla. Può parlare dei genitori, che in età adolescenziale vengono spesso visti come mostri che impediscono ai figli di vivere a parere loro, e il principe rivale potrebbe essere una cattiva strada che ammalia grazie al l'ingenuità del ragazzo, si fa sedurre e viene portato via, dalla droga per esempio..  Ogni interpretazione è lecita e tutte queste me le son tirate fuori ascolto dopo ascolto, non so quale volesse essere il messaggio di rancore, è stato talmente perfetto, vicino o al pari di un  l'utopia della metafora da andare oltre, tanto da renderci tutti partecipi e creatori del messaggio stesso.. In ogni caso l'unico punto inamovibile è che da una parte abbiamo chi è dotato di cuore che viene in ogni caso schiacciato da chi è avido, da chi ha potere, da chi inganna e pensa solo al suo tornaconto personale, convinto di essere migliore. Ignorando la propria vigliaccheria nell'essere così.. Lo definirei squallido e infimo
Immagine dell'utente Pietro | 1 Punti
26 reazioni a questo significato
A mio parere, la chiave di lettura di questo capolavoro firmato rancore è ‘apparenza’. 
Il drago, che in modo strettamente e comunemente stereotipato, viene identificato nell'antagonista, in questa canzone, invece, rappresenta coloro che, per forze maggiori, non possono  essere chi meritano di diventare. Il drago è limitato dal non avere il dono della parola, come ad indicare quanto certe volte chi prova sentimenti meri e sinceri, non riesca ad esprimersi: non è facile parlare a qualcuno  quando si è consapevoli di non essere ascoltati. 

Il principe, che assume le fattezze di un tiranno, un personaggio acre dall’animo malvagio, che si oppone drasticamente a come viene dipinto dalla tradizione, è allegoria del male camuffato da bene, del potere delle parole che bombarda chi di parole ne è privo. In questo brano, il principe mette a punto il celebre detto ‘ il fine giustifica i mezzi’, vale a dire che pur di raggiungere il suo scopo, fa scempio di chiunque si frapponga fra lui e il suo intento. 

Noto, inoltre, un lieve ma diretto parallelismo con le crociate( le guerre di religione), in particolare modo, quando si dice ‘il volere divino è risolto’, come se ad indirizzarlo in quella direzione fosse stata la parola di Dio, ma si tratta di una semplice e scontata bugia. Il mago è una figura dinamica, che apparentemente è riconducibile a rancore stesso, nonché il narratore interno della storia . Egli è stato, agli albori della vicenda, fautore dell’opera maligna del principe, ma, resosi conto del grossolano errore commesso, cambia schieramento, in vece del drago, solo però quando è troppo tardi. 
A prova dell’immensa crudeltà umana, incarnata dal principe, il mago viene condannato a morte per aver mostrato a tutti la faccia della medaglia nascosta dalle mani pregne di sangue del principe. 
Infine, abbiamo il personaggio al centro della vicenda, non perché sia il protagonista, ma perché provoca lo scontro fra i vari personaggi. Questa incarna l’ingenuità e, allo stesso tempo, l’antidoto necessario per curare ogni malattia, dolore e agonia. È un personaggio che si lascia ingannare, in primo luogo per non aver compreso le intenzioni del drago, poi per essersi lasciata andare alle forti braccia del principe. 

In generale poi, ogni personaggio ha un carattere diverso e ben definito, nonostante si tratti di una semplice canzone. Infine, ci sono altri piccoli particolari da analizzare, ma sono semplici pareri e non interpretazioni. Grazie se sei arrivato fin qui:)
Immagine dell'utente Lorenzo | 1 Punti
24 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Lola

Lorenzo anche secondo me l'apparenza è un tema importante in questo pezzo di Rancore, e ancor più la mistificazione. A proposito di mistificazione e ribaltamenti, mi ha fatto venire in mente quello che per me è un capolavoro della letteratura contemporanea: Il minotauro di Friedrich Dürrenmatt.

Immagine dell'utente Lisa

Concordo pienamente, credo che sia questo il fulcro della canzone, al di là di varie interpretazioni.
Il drago normalmente è il cattivo, qui non lo è, ma il lettore non lo sa. Fine.

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Rancore

Immagine testo significato Arlecchino
Immagine testo significato Eden
Le altre di Rancore