Prisoner 709, significato
di Caparezza
- Richiesto da Bianca Maria
- Ultima interpretazione:
- Interventi 3 / Visualizzazioni 9430
7 o 9 fa riferimento agli album di Caparezza.
7 sono gli album che Michele Salvemini ha fatto uscire sotto il nome d'arte di Caparezza.
Gli altri due furono rilasciati sotto un altro personaggio a cui Caparezza fa spesso riferimento: Mikimix.
Mikimix è la versione di Michele Salvemini imposta dai discografici. O almeno così fa intendere nei suoi numerosi riferimenti autobiografici.
Mi limito a segnalare che il video è stato rilasciato il 7 settembre ovvero il 7 / 9.
Anche uno Youtuber parla qui del significato della canzone: https://www.youtube.com/watch?v=gvLYrKZNlis
E' interessante anche il fatto che il numero delle lettere degli pseudonimi che Michele Salvemini ha utilizzato hanno 7 lettere (Mikimix), e 9 (Caparezza)
Ogni canzone dell'album ha come riferimento due termini, spesso contrapposti, di 7 e 9 lettere... lo stesso nome dell'autore lo è --> Michele (7) e Caparezza (9)
e verissimo
Significato più votato
Prisoner 709 è il primo singolo uscito che dà il nome al nuovo album di Caparezza, uscito oggi dopo tre anni di attesa.
Il brano secondo me è autobiografico, racconta la sua vita come musicista che ha abbracciato e fuso vari generi musicali (e lo stesso album è molto diverso dai precedenti).
L’ambientazione del video è una prigione, il sapore è tetro, ci sono dettagli ‘elettrici’ nelle manette, fino alla chiusura dove Caparezza finisce sulla sedia elettrica.
E il significato dell’intera canzone secondo me è una riflessione sia su come sta cambiando la fruizione della musica, che su come gli artisti stessi si ritrovino ingabbiati nei generi e nelle modalità di produzione dettate dal favore del pubblico e dai canali di diffusione.
Sulla base di questo, infatti, da santi si diventa dei condannati e non vi è più un futuro (il futuro che è un basilisco allude secondo me proprio a questo, perchè il basilisco è un animale mitologico a forma di piccolo serpente che, solo se guardato negli occhi, uccide immediatamente)
Si è sempre prigionieri di un mondo che è già diventato vecchio e questo comporta l’oblio di un autore, lo scendere dalle vette della classifica musicale, il ritornare ad avere problemi economici (* Ho un buco in pancia, qua non si mangia neanche gli avanzi*).
Caparezza incriminato incrimina a sua volta questi cambiamenti che hanno sconvolto tutto il mondo e che si ripercuotono anche nel suo mondo particolare, quello della musica. Irrompere del digitale, la velocità con cui cambiano mode e tendenze, la diffusione delle droghe sintetiche in qualsiasi contesto del quotidiano, la perdita di valore di qualsiasi titolo di studio.
E il significato diventa ancor più esistenziale secondo me in chiusura di brano, quando dicendo Cerco me stesso, quindi un supporto che ormai nessuno può darmi, gioca potentemente sul doppio senso che acquista la parola supporto, che è sia dove incidere musica, l’oggetto (materiale o non.. dal disco .. all’mp3) che un ideale cui ancorarsi, un punto di riferimento da tenere fermo nella confusione generale.