Nancy, significato

di Fabrizio De Andrè
Significato della canzone Nancy di Fabrizio De Andrè
  • Interventi 2 / Visualizzazioni 15260

Significato più votato

MA PER NANCY, per come era Fabrizio, avrebbe fatto questo e altro. De André disse che in certi casi si vergognava d'essere uomo orripilante, senza cuore, sensazioni che si provano solo quando si è smesso di aspettare certi destini perché troppo brigosi, da qui quella staffilata: "Dicevamo che era libera e nessuno era sincero non l'avremmo corteggiata mai, nel Palazzo del mistero". Di Nancy emerge un profilo di una donna che priva di ogni forma pregiudiziale, viveva una vita da lei voluta e non imposta da qualcuno, per questo motivo ad appena venti anni scappò dalla propria famiglia, troppo oppressiva per una donna che cercava qualcosa di più rispetto alla maggioranza. Agli uomini amanti occasionali, fa comodo immaginarla come una donna libera che si innamora facilmente di tutti ("dormiva con tutti", "s'innamorò di tutti, non proprio di qualcuno"), salvo poi rendersi conto che: "era libera, ma nessuno era sincero", lasciandola sola con la sua bigiotteria nel camerino dell'ultimo spettacolo. L'ultima strofa è un incontro con Nancy ed i suoi assilli mentali, probabilmente con un po' di senso di colpa da parte di tutti coloro che l'avevano "usata" volendole anche bene, alcuni, ma molto pochi. Pochi hanno "pettinato i suoi capelli" e "toccato il suo corpo con la mente" con un eccesso d'estrema leggerezza. Dicevamo, che era libera e nessuno era sincero, come non l'avremmo mai corteggiata nel Palazzo del Mistero, avremmo, forse, fatto finta di non conoscerla. Nancy, oltre ad essere perduta, è la traduzione aderente all'originale di una canzone di Leonard Cohen, maestro di ritratti di donne di grandi profondità, intitolata "Seems So Long
Ago". De André quasi la ricostruisce e fa conoscere in Italia"Nancy", compresa nell'album "Songs from a room" datato 1969. Ma si sa, non si può ascoltare una canzone di Cohen se fuori scoppia il sole. SAPPIAMO invece che era mezza pazza, proprio per questo volevano stare con lei. Nancy è un simbolo di abbandono mascherato da un'apparente emancipazione di costumi, poteva darti quel che volevi. Un pò di tempo fa Nancy era senza compagnia all'ultimo spettacolo con la sua bigiotteria. Nancy è ancora più commovente, struggente della celebre Suzanne. Diventa un simbolo dell'isolamento collettivo a causa di stili di vita che non rientrano nelle sue abitudini che necessariamente cozzano contro norme giuridiche, statuti, elenchi, principi, schemi, metodi classici di vita mascherata, come un carnevale senza coriandoli, un'apparente libertà di costumi, ma assolutamente ingannatrice, una libertà sottomessa e ipocrita da chi non è abituato alle aperture dell'anima e abbandonare uno stile di vita che provoca solo isolamento, distacco e segregazione mentale. Donna affranta, usata, sventurata e poi abbandonata alle sue ombre ossessive, centinaia di volte e poi ancora... Una donna afflitta nel cuore abbandonato in diversi anonimi motel. Lacrime certe, sicure, precise e preziose come il supplizio fino al spasimo. Basta essere poco più sensibili di un paracarro per capire l'esistenza di Nancy. Non serve molto. Eppure...

Immagine dell'utente Cesidia | 23 Punti
10 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Carmela

The late late show che Nancy guarda e' l 'ultimo spettacolo della televisione.Cioe' Nancy non riesce a dormire e si uccide.Non e uno show a cui partecipa. Glave Pasquale.

Nancy era troppo sola e disperata, ma x riguardo ai suoi numerosi uomini non chiese loro niente. Questa canzone è triste e si uccide il suo suicidio crea sensi di colpa in chi ha approfittato della sua libertà 

Immagine dell'utente Lorenzo | 1 Punti
1 reazione a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.