Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Sull'album è stato scritto:
"Il quinto mondo è il prossimo livello": nell'omonima canzone si trova un'ottima chiave di lettura per quest'album, intriso di speranze, passioni e drammatiche constatazioni. Dominante in quest'album è certamente l'impegno politico su vari fronti; quello della tolleranza e del rispetto e della solidarietà verso i popoli meno fortunati del pianeta (Noi, Il quinto mondo); quello dell'ecologia e dell'ambientalismo (Albero di mele); quello della difesa dei diritti umani minacciati dall'arroganza del potere economico (La vita vale).
Questa descrizione del brano mi sembra abbastanza sintetica e calzante.
Si tratta di una canzone a mio giudizio di denuncia e, sebbene già di 17 anni fa, rimane un testo particolarmente attuale, che mette appunto al centro del mirino il potere economico quale ago della bilancia sociale.
Rispetto al titolo dell'album, la scelta di parlare di Quinto mondo può essere interpretata in vari modi: può essere una definizione geopolitica, dove il quinto mondo è il mondo delle micro-nazioni (fonte), oppure potrebbe indicare ciò che viene dopo il terzo e quarto mondo, cioè quelle nazioni o popolazioni davvero piegate da povertà, disagio sociale e guerre. Il termine quinto mondo ha anche un'accezione esoterica, con riferimento alla Kabbalah (fonte) e a varie profezie delle popolazioni autoctone dell'America Latina, (fonte). Non mi addentrerò in questa lettura, che però darebbe un'accezione più speranzosa al tutto, trattandosi (se ho capito correttamente) di una prospettiva di preveggenza del futuro.
Al di là di queste divagazioni, il significato della canzone di Jovanotti mi sembra essere la volontà di mettere a fuoco come le nostre abitudini di vita (alimentari, di stile di vita, abbigliamento, salute etc.) abbiano un peso nel complesso di come sta andando il mondo.
Egli infatti sottolinea ripetutamente come vadano riattivate le coscienze, affinché ci si opponga al sistema per cui la singola vita umana ha minore valore del mondo dell'economia. Ragionamento, questo, che giustifica l'uccisione di una vita umana per salvare molte vite umane.
Sembra un paradosso, eppure su questo cortocircuito si innesta la legittimazione di tanti aspetti problematici del mondo in cui viviamo. Si pensi per esempio alla sperimentazione farmaceutica (su persone e animali), allo sfruttamento dei lavoratori nei campi in condizioni disumane per produrre sempre più cibo a basso costo, solo per citarne un paio. Ma non si tratta solo di un elenco di situazioni disastrose.
Con questo brano Jovanotti ci vuole trasmettere anche un po' di speranza. Come se trapelasse la convinzione che, facendo sentire la nostra voce, fossimo ancora degli attori capaci di generare cambiamento:
la conoscenza e la tecnologia
Ho trovato curiosa questa interpretazione in chiave schiettamente evangelica del testo de La vita vale, che vi riporto:
“cosa succede… che cosa conta che cosa è vero?”: è una domanda importante per vivere la vita senza essere trascinati dagli eventi. E’ la capacità di discernimento con la quale dovremmo leggere la realtà e gli avvenimenti della vita cercando in essi un senso. La società globale e informatica punta molto su un’idea di progresso fondata sull’efficienza, sul look, sul profitto a qualsiasi costo e con qualsiasi mezzo, spesso a scapito dell’ambiente, della vita stessa dell’uomo.
ciao mi dite perchè
vogliono che usiamo almeno 10 parole