Le Tasche Piene di Sassi, significato

di Jovanotti
Significato della canzone Le Tasche Piene di Sassi di Jovanotti
  • Interventi 30 / Visualizzazioni 107539 / Annotazioni 3

Significato più votato

Così viene spiegato il testo da chi ha premiato Jovanotti col Premio Mogol 2011:

"Un ricordo rivissuto al presente, un uomo che si rivede bambino davanti alla scuola in attesa della mamma che non potrà più venire a prenderlo, ancora con le sue tasche piene di sassi e con il cuore pieno di smarrimento. Una serie di immagini che è facile veder tremare dietro le lacrime. In questo testo ritroviamo il miglior Jovanotti, vero artista che raggiunge spesso i suoi acuti nei ricordi familiari, che sa trasferire a tutti così come li ha vissuti."

Così la spiega lui stesso:

"Questa canzone per la quale vengo premiato è nata in cinque minuti, e in cinque minuti sono stato di nuovo bambino alle prese con l’abbandono, ed era una sensazione forte che stavo vivendo per davvero mentre scrivevo quella canzone.
Ricevendo questo premio si compie un piccolo prodigio, il dolore e il senso di abbandono si trasformano in me nel loro opposto: gioia e voglia di condividere con tutti la gioia di fare un mestiere che mi permette di non sentirmi mai davvero solo e abbandonato.
Grazie Mogol, grazie a tutti e godetevi la vita!"

Immagine dell'utente the monk | 4 Punti
102 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Esatto, la canzone è stata scritta in seguito alla morte della madre. Il testo di Jovanotti è un struggente ricordo dedicato a lei.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Canzone che sicuramente è tra le più cantate con il cuore.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Sei un grande jovi facce sogna tu.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Per la mia mamma che mi ha lasciato da cinque mesi .

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

niente da dire se non solo che e'un capolavoro di emozioni

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Jova... continua s raccontar cazzate e fare canzonette...che il portafoglio va riempito

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

e mi vedo tra due realta,la stessa che ti ha ispirato nel comporla e quella del mio cucciolo che con gli occhi gonfi pensa che lo abbandoni.sai dar melodia ai miei silenzi.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

I brividi sfiorano la pelle nell'ascoltare le parole di questa canzone, ed é impensabile rimanere impassibili davanti all'immagine di questo bambino! Grande Jovanotti, artista in grado di far divertire, ma anche riflettere e immedesimarsi in situazioni come queste! Artista con la A maiuscola!!

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Questa canzone mi rimanda al 14-02-14 , quando ho assistito allo spettacolo "U Parrinu" per Don Pino Puglisi... spettacolo fantastico che aveva questa canzone posta al termine della rappresentazione. sensazione unica, ti senti diverso dopo aver ascoltato la canzone ... Che Dio ci protegga .

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

la dedico anche io alla mia adorata mamma unico Amore della mia vita unica persona che mi ha amato immensamente.Ti chiedo perdono per tutto quello che non ti ho dato' Ti amo vieni aprendermi presto!

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

La dolcezza ha i tuoi occhi

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

L'emozione ha le note e le parole di questa canzone

Immagine dell'utente Omar

La dedico con tutto il mio amore e con un certo smarrimento e un vuoto enorme..alla mia mamma..

Immagine dell'utente grace

Sei la poesia in persona.

Immagine dell'utente Assia

Sono un musicista e come tale ascolto le armonie più che il testo. Questa volta è stato diverso, ho ascoltato l'uno e l'altro e mi sono accorto che l'uno non può essere disgiunto dall'altro. bene!...non so cosa mi succede quando l'ascolto, ma so solo che mi da un'emozione che mi porta al pianto e la cosa e bellissima... Maurizio

Immagine dell'utente Egisto

..ogni volta che prendi atto di quanto si è impotenti di fronte alle circostanze, allo scorrere del tempo, al destino, alla morte....

Immagine dell'utente Clodovea

La dedico ad una mia amica che se ne è andata non l' ho salutata e mi ha lasciata sola una struggente poraia

Immagine dell'utente Emanuel

mi e sempre piaciuta molto mi vengono ancora i brividi quando l'ascolto

Immagine dell'utente Bettino

A mio papà che ci ha lasciato. Buon viaggio papà

Immagine dell'utente Manuele

Mi è stata dedicata da mio figlio, ballata con lui nel suo 18° emozioni che non si possono descrivere......

Straordinaria e significativa la parte: 

"Mi riconosci ho le scarpe piene di passi, la faccia piena di schiaffi, il cuore pieno di battiti" 

Mi riconosci perché ho camminato tanto..... tanto da riempirmi le scarpe di sassi, anche perché la strada che ho percorso non era una bella strada, magari un bel pratino erboso..... no.... una strada piena di sassi e molti sono entrati nelle mie scarpe e....... cammino male.... come fanno male gli schiaffi che ho preso in faccia dalla vita... ma il cuore pieno di battiti (secondo alcuni studi scientifici la durata della vita si misura in battiti del cuore. Chi ha battiti frequenti, come gli insetti per esempio, consuma presto la sua scorta di battiti e la sua vita dura poco, o come gli elefanti che hanno una frequenza cardiaca molto lenta, per cui la sua vita dura più a lungo) e questo indica che c'è ancora molto da vivere e quindi che si è giovani. 

Tutto il periodo indica quindi, secondo me, una vita giovane, ma che ha già sofferto molto. Grande Lorenzo.

Immagine dell'utente Quasimodo | 36 Punti
49 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Anche questa è stupenda.

Dopo averla ascoltata ho finalmente guardato i miei due figli con occhi diversi.

Immagine dell'utente Irene | 21 Punti
24 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Dovrebbero essere i figli a guardare con occhi diversi il Padre e la Madre.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Si, i figi dovrebero guardare i geniori come persone, con le loro debolezze, ed aiutarli.

Immagine dell'utente Alan

Bellissima canzone mi fa piangere

Sono fuori dalla porta dell'ospedale, mia mamma è dentro, se ne sta andando, ho il cuore impazzito e la canzone di Jovanotti descrive minuziosamente il senso di abbandono impietoso che il mio cuore sta vivendo. 

Quel bambino sono io, oggi, non riesco ad avere alcun peso sul cuore diverso dalla voglia morbosa di riabbracciare mia mamma, adesso. 

Non ho lavoro, non ho moglie e figli, non ho nessuna preoccupazione oggi, esattamente come un bambino che vuole, ne ha bisogno, solo esclusivamente della sua mamma. 

Ho anche io le tasche piene di sassi, cose inutili senza di te, ho le scarpe piene di sassi della sofferenza del mio cammino, ho i battiti accelerati proprio come quello delle mie piccole bambine, ho la faccia piena degli schiaffi che mi hai dato tu per farmi diventare me, ma ho gli occhi pieni solo di te. Ora. Solo nell'infinito. 

So che mi hai insegnato l'allegria, so che mi hai dato il mio io vero e te ne sarò sempre grata, ma oggi, tra milioni di stelle, mentre le libellule volano, la gente mormora, io voglio solo te, mamma. 

Immagine dell'utente Il tuo principino. | 1 Punti
33 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Bellissime parole

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Bellissime parole sono terribilmente vere.

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

mi hai fatto commuovere

Immagine dell'utente Alan

Bellissima canzone mi fa piangere

Immagine dell'utente Jacopo

Grazie per queste parole, sono quelle che accompagnano i miei giorni, ho perso il mio papà da pochissimo....

Quando ti lascia l'unica persona che ti ha amato veramente non puoi fare altro che sperare che ti venga a prendere per portarti con sè.

Le tasche sono piene di sassi perchè sassi è il valore di ciò che hai raccolto se lei non c'è più, i battiti del cuore sono già tanti, così tanti che potrebbe già fermarsi, gli occhi sono pieni di te perchè è l'unica cosa che vorresti poter vedere e non puoi!

Ciao, mamma.

Immagine dell'utente Lino | 29 Punti
26 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

Caro Lorenzo, le nostre mamme le ha portate via il dolore... tuo fratello come il mio Gianluca erano troppo giovani per allontanarsi dallo loro linfa vitale. Ti comprendo perfettamente. Scrivo anch'io ma tu hai avuto la grazia di essere conosciuto e di far capire quanto grande mondo sia nel tuo cuore. Sei un'anima molto ispirata. Mi piacerebbe inviarti di mio per sapere se sa parlare anche a Te! Ai miei alunni propongo le tue Opere quando affronto il testo poetico!!! tvb Lucia trane

Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

grazie Lorenzo questa canzone mi ricorda tanto la mia mamma che ho adorato

Il significato di questo testo e' molto profondo , chi ha sofferto riesce a capire meglio gli altri , ascoltando queste parole senti come una carezza che consola la tua anima e ti fa sentire bene e ti aiuta a sperare e a guardare avanti grazie Lorenzo

Immagine dell'utente Tolomeo | 28 Punti
17 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

La canzone è così toccante che quando Mattia Lever l'ha cantata Cocciante si è commosso durante il reality The Voice. Gran bella canzone, parole davvero toccanti.

Immagine dell'utente Zaccaria

E' una canzone sull'abbandono, non la si può intestare solo alle mamme

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Jovanotti

Immagine testo significato A te
Immagine testo significato Gli immortali
Immagine testo significato Terra degli uomini
Immagine testo significato Sabato
Jovanotti, immagine
Le altre di Jovanotti