L'estate addosso, significato
di Jovanotti
- Richiesto da Rino
- Ultima interpretazione:
- Interventi 6 / Visualizzazioni 15323 / Annotazioni 3
Questa bella canzone di Jovanotti sa di nostalgico, infatti ci parla delle estati della sua gioventù (da qui i riferimenti al braccio rotto, la speranza di parlare con lei...cose tipiche dell'adolescenza...) è quindi una canzone autobiografica ma anche lievemente nostalgica per tutti i coetanei di Jova in cui ci si ritrova in quelle emozioni. Infatti ci sono i riferimenti alla fine anni 80, minacce radioattive che si riferisce a Cernobil, canzoni estive molto più in voga in quegli anni che oggi ed infine la mitica "saluti dallo spazio, le fragole maturano anche qua" chiarissimo riferimento alla messa in orbita della stazione spaziale MIR avvenuta nel 1986 in cui fecero crescere alcune piantine tra cui appunto le fragole...
poi cuccurucu paloma e la maglia dei mondiali sono parole inequivocabili che riportano i pensieri e le emozioni degli anni fine 80 poi la libertà tanto decantata è altro chiaro riferimento agli anni della giovinezza e spensieratezza appunto i sui 20 anni.
...quindi niente riferimenti pindarici ma solo un salto nella nostalgia dei sui 20 anni.
Sa di spiaggia, di sudore, di caldo, di salato. Jovanotti mi porta con il suo motorino verso e dentro questa nuova calda estate.
Questo è il mio significato.
Attenti alle radiazioni! :)
Qui dal video si capisce che il testo di questa canzone è cambiato di brutto nei vari mesi. Anzi all'inizio le parole a volte non c'erano proprio :)
C'era un gioco di parole molto carine su vite e ruggine che abbiamo perso strada facendo. Qui il video:
Il video è anche interessante perchè spiega nella parte centrale il processo creativo delle canzoni del Jova e forse di molti autori in generale :)
il significato di libertà racchiuso in una canzone :) poi " la protezione 0 spalmata sopra il cuore" è il top
Significato più votato
Estate addosso è una delle canzoni facili di Jovanotti.
Nessun particolare significato nascosto.
Elogio facile e commercialmente furbo dell'estate.
Sulla falsa riga di Estate che girava due estati fa sempre dello stesso Jovanotti questa nuova canzone estiva di Lorenzo non si differisce nei contenuti e nelle tematiche.
La cosa straniante è che la canzone sia scritta da Lorenzo e Vasco Brondi. Quest'ultimo è autore di testi solitamente impegnati, critici, urlati e con contenuti del tutto opposti.
Eravamo stati deliziati già da entrambi da una versione non riuscita di "In viaggio" dei CSI.
Personalmente nutro simpatia e stima per entrambi gli autori ma in questa canzone non riesco a ritrovare l'emozione di nessuno dei due.
Forse in questo caso gli opposti si sono attratti fino ad annullarsi. Potrebbe anche essere colpa della musica perché alcune immagini a livello di testo sono anche riuscite. A riguardo il Jova non ha voluto svelare chi ha scritto cosa.
Vasco Brondi nel suo blog ne parla anche con un certo orgoglio dando anche una visione dell'opera interessante.
E forse il messaggio, il significato, le parole più importanti, arrivano proprio dal blog di Vasco che scrive relativamente all'esperienza col Jova:
Due curiosità ulteriori:
leggo in queste righe della canzone un riferimento alla vita , l'estate è il periodo più bello della vita nella spensieratezza della gioventù ,è il periodo della libertà,ancora non si è legati a nessuno, quindi si gode della libertà ,degli innamoramenti facili, e allora godiamoci questa libertà prima che il vento che può essere il tempo che passa ,si porti questo periodo così bello della gioventù ...
Complimenti a qs anonimo praticamente è il significato che ho visto anch'io. Bravissimo