La guerra è finita, significato
di Baustelle
- Richiesto da Qualcuno
- Ultima interpretazione:
- Interventi 5 / Visualizzazioni 26812
La canzone parla di una ragazza di 16 anni che si suicida lasciando un biglietto in cui era scritto "la guerra è finita, almeno per me". il tutto, secondo me, è avvenuto nel periodo della campagna militare americana in Serbia (se non ricordo male il 1998 o 99). Infatti il testo parla di bombe alla televisione, america e Bush. Nella canzone c'è quindi un collegamento poetico fra la guerra reale vista alla televisione e quella interiore vissuta dalla ragazza. i genitori proveranno anche a portarla dal un dottore (terza strofa) che la bollò dicendo che era "emotivamente instabile, viziata e insensibile". Ciao

Bush con la Serbia non c'entra niente, tra l'altro la campagna militare NATO, non americana. Penso si parli più per metafora

I Baustelle descrivono.
Le guerre della Serbia sono una cosa, Bush senior e Bush junior e le loro campagne militari in Iraq etc un’altra. Guardati le cose prima di scrivere cose non verr
Enrico perché sei così acido? È un tantino frustato e maleducato
Al di là del significato più specifico, secondo me parla di una ragazza che non ne può più, che arriva a un punto della sua vita in cui è stata bombardata da tutti, società, famiglia e dopo una serie di tentativi di fuga a questa guerra che ormai è diventata la sua vita, riesce a ritrovare il sorriso e a permettere a se stessa di lasciare che il mondo vada avanti senza che lei se ne preoccupi.
Il testo parla di una ragazza che decide di uccidersi perchè stufa della guerra che circonda. Il testo è molto efficace nella sua forma poetica e il tema iper drammatico contrasta molto con la musicalità.
secondo me questa ragazza cercava solo da riempire il vuoto che si portava dentro e lo riempiva con il crack ecc,poi vi ricordo che aveva 16 anni quindi stava anche attraversando l adolescenza...
Significato più votato
Secondo me questa canzone descrive il suicidio di una ragazza e la sensazione di vuoto che lascia in coloro che la consoscevano, soprattutto gli amici ("era mia amica") e dimostra la rabbia che gli amici provano per la scelta che lei ha fatto di togliersi la vita, perché non aveva problemi particolari, ma era mossa solo da insofferenza verso la vita che aveva condotto fin'ora (a cui prova a sottrarsi ribellandosi, attraverso il crack, le risse, i furti all'esselunga e il fidanzato nazista), ma alla fine nessun tentativo riesce a toglierle quel senso di insoddisfazione e quindi decide di farla finita, ma fondamentalmente lo fa perché è solo una stronza egoista, che non pensa alla "madre impazzita" e a suo padre che sicuramente saranno devastati dalla sua perdita, ma essendo "viziata ed insensibile" riesce a pensare solo a se stessa, quindi se ne va con un gesto teatrale (che dimostra ricerca di attenzioni) scrivendo un egocentrico "la guerra è finita", frase che pare una beffa in confronto a quello che si vede ogni giorno in TV, alle guerre vere, che continuano ad essere combattute con ostinato attaccamento alla vita da parte di ogni combattente.
Tuttavia il testo si dimostra anche consapevole delle sensazioni che muovono la ragazza (tipica adolescente), quel senso di inadeguatezza e frustrazione (non si è bambini, ma tanto meno si è adulti), quella tendenza ad ingigantire ogni problema e quell'egocentrismo tipico dei 16 anni. Inoltre la ragazza è "emotivamente instabile", non è escluso che avesse un principio di depressione che la portava a non riuscire a vedere le cose in modo positivo, e a pensare a quanto brutta fosse la sua vita (anche se dall'esterno non sarebbe sembrata così brutta), tanto che arriva al punto di pensare che non le importa niente di tutto il resto, non le importa se il mondo va a rotoli, purché la guerra (quella sua guerra interiore di sentimenti) finisca per sempre, almeno per lei.
Direi che la tua parafrasi è imbarazzante
Quanta colpevolizzazione del suicidio in questa lettura. Peccato che la canzone sia l'esatto contrario: la comprensione dell'istinto siucidatario e non il suo (questo, colpevole) gidizio
Bellissima descrizione ! Hai scritto in parole quello che avevo pensato, ma che non sono bravo a organizzare e verbalizzare (diversamente da te).
La tua descrizione è perfetta. Grazie!
Io scrivo poco ma ho l' impressioneche questa sia una storia di guerra Bosnia - Serbia con un nucleo bellico concentrato tra Stati Uniti e alleati per liberare Sarajevo anche se non se ne parla dal regime di Belgrado e della pulizia etnica, sullo sfondo la disperazione di una sedicenne che decide di suicidarsi dopo aver scritto una lettera aperta ai signori della guerra ( Milosevic in primis) artefice di questo atroce assurdo conflitto ( fraterno)
ok ok ok ok ok ok