Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
"Il concept "Jenny e la bambola" nasce dalla visione di una ragazza ,incontrata alla stazione di Milano, con la valigia ed una lunga bambola di cartone tenuta sopra un braccio.
La nebbia milanese lo ispira, in una racconto in cui la protagonista vive una storia d'amore inespressa, con una maternità negata, divisa tra sogni infranti ed occasioni perdute.....
da"...le otto canzoni di "Jenny e la bambola" raccontano, infatti, una storia d’amore vissuta tra tenerezze, ritrosie ed inevitabili incomprensioni"
"Testo che nelle strofe descrive, con immagini non propriamente inedite, un amore estivo che, come la stagione che lo ha visto sbocciare, sta per finire. Lui deve lasciarla, ma lei ha una certezza: io e te ci incontreremo di nuovo.....
Da Wikipedia - Fulvio D'Ascola, raccolta da Roby Pero.