Il giorno di dolore che uno ha, significato
di Luciano Ligabue
- Richiesto da Piero
- Ultima interpretazione:
- Interventi 5 / Visualizzazioni 38185
Andare sempre avanti, affrontare gli ostacoli che la vita ci impone! Mostrare la nostra forza nei momenti bui, senza piegarsi alla paura o al dolore!
6
reazioni a questo significato
Dovrebbe essere cosi ma i momenti bui sono purtroppo di piu di quelli con il sole
2
reazioni a questo significato
Ho avuto una grande delusione d amore da chi immaginavo potesse essere l'uomo della mia vita.
IL messaggio di questa canzone è significativo.
Non sprecare mai le proprie energie per persone che non ti meritano.
E' un messaggio di speranza.
Bisogna sempre rialzarsi a testa alta,guardare avanti,e vivere la vita con tanta positività.
Il dolore ti toglie la pelle ti mette a nudo come dice Ligabue ma in ogni caso deve essere affrontato con tanta maturità.
5
reazioni a questo significato
alle volte si è impotenti di fronte a quello che la vita ti porta, a volte si deve rinunciare ad amare per amare un po' più se stessi, per non affogare. A volte si deve continuare ad amare dei ricordi perché il presente non esiste più, sperando di rincontrarci in un altro mondo. Altre volte si deve accettare, sperando ma sapendo che le possibilità sono poche.
Ecco, il dolore in tanti casi ti sovrasta, ormai la speranza ti abbandona e capisci la tua impotenza di fronte a ciò che non puoi cambiare, ma poi delle piccole cose ti ricordano che c'è un mondo che va avanti, piccole e semplici cose che ti ricordano cos'è una boccata di tranquillità, ed anche se sei a brandelli, qualcosa dentro sorride.
Ecco, il dolore in tanti casi ti sovrasta, ormai la speranza ti abbandona e capisci la tua impotenza di fronte a ciò che non puoi cambiare, ma poi delle piccole cose ti ricordano che c'è un mondo che va avanti, piccole e semplici cose che ti ricordano cos'è una boccata di tranquillità, ed anche se sei a brandelli, qualcosa dentro sorride.
5
reazioni a questo significato
Significato più votato
Qui dietro c'è una storia un pò difficile. E' una vecchia canzone che scrissi tantissimo tempo fà. Poi capitò che un mio caro amico,Stefano Ronzani, si ammalò gravemente e ci fu un momento della sua malattia in cui capii che le lunghissime chiacchierate sul farsi forza, sul darsi speranza, sul combattere in qualche modo il suo male in realtà avevano perso di significato. A forza di ripetere le stesse cose, non avevano più senso. Provai allora a comunicargli queste cose nella maniera che la fortuna o il caso o qualcuno ha deciso che, tutto sommato, con me funziona: con una canzone. Quindi in maniera,se vuoi, anche patetica, per il suo compleanno gli feci avere questo brano, totalmente riscritto rispetto all'originale. La canzone gli servì, mi raccontò che l'aveva aiutato ad aprire dei rubinetti che aveva bisogno di aprire. Poi era un critico musicale e vide la cosa pure sotto un altro profilo. "Questa canzone è troppo bella perchè resti dentro un nastrino. Non ha senso che rimanga fra me e te, pubblicala". Devo dire che sono molto contendo del successo che ha avuto, proprio per la storia che c'è dietro