Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Tornano stanchi, sporchi con gli occhi famelici, da assassini (hanno combattuto); indosso stracci e scarpe rotte, la cravatta del matrimonio (molti vestivano anche indumenti civili perchè le divise erano inadatte al freddo, ma è anche simbolico). 'no signora no' parla delle mamme che mostravano ai reduci di ritorna le foto dei figli dispersi (visto il film 'i girasoli' di De Sica ?); erano appunto centomila e sono tornati 6 mila; la montagna li ha vomitati (sono alpini). alcuni erano già stati in Spagna. 'Sette anni militare', cioè dal '36 (Spagna) al '43 (fine campagna di Russia). Il cuore sotto il ghiaccio (inverno Russo) .... cento giorni sul postale (viaggio lungo da Russia a Italia.
'fra i cespugli della Spagna
ho sepolto la mia divisa'; la disillusione già alla prima guerra.
'gli sputi ne ho presi' ( truppe di occupazione odiate); ' ma non ero peggio degli altri', cioè i tedeschi. Poi il ritorno alla compagna trovata impoverita; il canto a squarciagola incompreso; cioè la guerra civile e l'indecisione di schierarsi o no da una parte. O 'di spezzare il fucile'
Per me è tutto chiaro
RISPONDI