I lupi, significato

di Ivan Graziani
Significato della canzone I lupi di Ivan Graziani
  • Interventi 1 / Visualizzazioni 5885

Significato più votato

 
Parla degli alpini di ritorno dalla campagna di Russia. Nell'ARMIR c'erano quasi centomila alpini e tornarono in seimila. Ma se leggi il testo con attenzione tutta la storia corrisponde. 
Tornano stanchi, sporchi con gli occhi famelici, da assassini (hanno combattuto); indosso stracci e scarpe rotte, la cravatta del matrimonio (molti vestivano anche indumenti civili perchè le divise erano inadatte al freddo, ma è anche simbolico).  'no signora no' parla delle mamme che mostravano ai reduci di ritorna le foto dei figli dispersi (visto il film 'i girasoli' di De Sica ?); erano appunto centomila e sono tornati 6 mila; la montagna li ha vomitati (sono alpini). alcuni erano già stati in Spagna. 'Sette anni militare', cioè dal '36 (Spagna) al '43 (fine campagna di Russia). Il cuore sotto il ghiaccio (inverno Russo) .... cento giorni sul postale (viaggio lungo da Russia a Italia.
 'fra i cespugli della Spagna 
ho sepolto la mia divisa'; la disillusione già alla prima guerra.
'gli sputi ne ho presi' ( truppe di occupazione odiate); ' ma non ero peggio degli altri', cioè i tedeschi. Poi il ritorno alla compagna trovata impoverita; il canto a squarciagola incompreso; cioè la guerra civile e l'indecisione di schierarsi o no da una parte. O 'di spezzare il fucile'
Per me è tutto chiaro
M







RISPONDI



Immagine dell'utente Quasimodo | 1 Punti
8 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Ivan Graziani

Immagine testo significato Lugano addio
Immagine testo significato Dada
Ivan Graziani, immagine
Le altre di Ivan Graziani