è anche considerata dai fans una delle canzoni più belle degli 883
Io ho vissuto quei anni li ricordo con una nostalgia struggente gli amici erano come fratelli ci si divertiva con poco e ci si sentiva tutti uniti, povera gioventù di questi anni!!
È la più bella secondo me!!!
L'ultima volta che l'ho cantata ero attorno a un fuoco e ho pianto. Credo sia una di quelle canzoni che hanno il dovere di essere trapassate da persona a persona. La prima volta che l'ho ascoltata è stata in una macchina "imparatela la cantiamo sempre" mi fu detto ed era vero. In quattro anni l'abbiamo sempre cantata e pianto come degli adolescenti in preda a ormoni (cosa vera tral'altro) intorno a un fuoco.
Ti fa commuovere ogni volte. Canzone 🔝
Discussione | |||
---|---|---|---|
![]() |
😎 Fatti e curiosità, la nuova funzionalità 🎉 | 01 Febbraio 2019 00:29 |
1
risposta
|
![]() |
Nuovo editor di testi! | 02 Novembre 2018 17:58 |
0
risposte
|
![]() |
🆕 🔎 Nuovo sistema di ricerca! 😃😃 | 24 Settembre 2018 13:18 |
0
risposte
|
![]() |
🔢 🔢 🔢 La resa dei conti. 🤑 🤑 🤑 | 17 Settembre 2018 15:38 |
1
risposta
|
![]() |
Ciao, quali miglioramenti vorreste vedere in questo sito? 🙇 | 17 Settembre 2018 15:35 |
4
risposte
|
Vai alla pagina delle discussioni / Inizia una nuova discussione |
Utenti online in questo momento: 31
Significato Canzone, allo stesso modo di Wikipedia, è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono chiedere il significato delle canzoni, esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed annotare i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in forma anonima in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare. Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di chiedere il significato di una canzone e/o ha piacere di giocare o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle classifiche che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare Facebook o la pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Un significato completo lo si trova su una fan page di Max Pezzali su Facebook:
Una delle più note canzoni degli 883 e di Max Pezzali scritta nel 1995 (la canzone è stata rifatta nel 96 in una versione più ritmata) la canzone è molto malinconica proprio perchè racconta gli anni che passano, le emozioni vissute e passate, nella canzone vengono ricordati gli anni d'oro del grande Real Madrid e del noto telefilm Happy Days, la canzone è come un ritroso viaggio indietro nel tempo, Max nel mondo in cui canta la canzone sembrano i pensieri di un uomo solo al bar e che ricorda tra una bevuta e un altra tutti i momenti belli passati, gli anni è una canzone che vuole ricordare appunto tutte le belle ma anche le cose brutte e che ti hanno dato fastidio ma la canzone non si limita a questo, il cantante pavese ricorda anche le giornate passate sul motorino, dei film magici e degli incontri, quando la semplicità era tutto e non si viveva in un mondo caotico e dominato dai social network come ora, una delle più belle canzoni di Max non che come canzone italiana.
Curiosità: è presente un videoclip girato nel 1996 dove si vede Max che canta appunto in un bar con aria molto nostalgica, nel 1998 è uscita una raccolta con i successi degli 883 con il nome gli anni, è uscito un fumetto chiamato gli anni d'oro (ora introvabile o comunque molto raro) e nel 1998 è uscito un libro biografico di Max che si chiama "stessa storia, stesso posto, stesso bar" che sono le prime parole della canzone.