Gli anni, significato

di 883
Significato della canzone Gli anni di 883
  • Interventi 5 / Visualizzazioni 15869

Significato più votato

Un significato completo lo si trova su una fan page di Max Pezzali su Facebook:

Una delle più note canzoni degli 883 e di Max Pezzali scritta nel 1995 (la canzone è stata rifatta nel 96 in una versione più ritmata) la canzone è molto malinconica proprio perchè racconta gli anni che passano, le emozioni vissute e passate, nella canzone vengono ricordati gli anni d'oro del grande Real Madrid e del noto telefilm Happy Days, la canzone è come un ritroso viaggio indietro nel tempo, Max nel mondo in cui canta la canzone sembrano i pensieri di un uomo solo al bar e che ricorda tra una bevuta e un altra tutti i momenti belli passati, gli anni è una canzone che vuole ricordare appunto tutte le belle ma anche le cose brutte e che ti hanno dato fastidio ma la canzone non si limita a questo, il cantante pavese ricorda anche le giornate passate sul motorino, dei film magici e degli incontri, quando la semplicità era tutto e non si viveva in un mondo caotico e dominato dai social network come ora, una delle più belle canzoni di Max non che come canzone italiana.

Curiosità: è presente un videoclip girato nel 1996 dove si vede Max che canta appunto in un bar con aria molto nostalgica, nel 1998 è uscita una raccolta con i successi degli 883 con il nome gli anni, è uscito un fumetto chiamato gli anni d'oro (ora introvabile o comunque molto raro) e nel 1998 è uscito un libro biografico di Max che si chiama "stessa storia, stesso posto, stesso bar" che sono le prime parole della canzone.

Immagine dell'utente Emanuele | 11 Punti
10 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

è anche considerata dai fans una delle canzoni più belle degli 883

Immagine dell'utente Egidio

Io ho vissuto quei anni li ricordo con una nostalgia struggente gli amici erano come fratelli ci si divertiva con poco e ci si sentiva tutti uniti, povera gioventù di questi anni!!

Immagine dell'utente Mirko

quando la ascolto non posso non immedesimarmi in quegli anni, vissuti davvero all'insegna della semplicità, dell'amicizia e della sincerità...che bellezza!...e i nostri figli?

Immagine dell'utente Ritadaniela

Beh, certamente è molto nostalgica ma oggi dobbiamo pensare che soltanto le persone assennate riescono a comprendere i veri valori dell'amicizia e della lealtà che Max Pezzali richiama in un'altra canzone .....

Immagine dell'utente Oretta

"Il tempo passa per tutti lo sai...Nessuno indietro lo riporterà...neppure noi"
Io quando sento questo passaggio fatico a trattere la lacrima...
Sono un nostalgico, non lo nego...e sono sempre convinto che, seppur con i necessari cambiamenti dovuti all'età e alle esigenze che cambiano, ci si può ritagliare ugualmente spazi e tempi belli anche diventando adulti...
GABRIELE

Immagine dell'utente Concetta

È una delle mie canzoni preferite! Anche se non ho vissuto quegli anni li sento come miei e mi viene sempre e comunque da piangere quando l'ascolto (non penso ci sia qualcuno che non riesca). I miei genitori erano nel fiore degli anni quando c'era Happy Days e altri simboli iconici di quegli anni meravigliosi, quindi questa canzone mi fa capire quanto passa veloce il tempo, ma che nn bisogna demoralizzarsi, ma andare avanti e vivere la propria vita tenendo nel cuore i ricordi più felici e non bloccarsi per evitare di perderli

Gli Anni è probabilmente uno dei brani più malinconici degli 883.Non sono un fan di questo gruppo,ma devo riconoscere che ogni volta che ascolto questo brano mi scappa una "lacrimuccia interiore":Io quegli anni ho avuto la fortuna di viverli.Credo che il cardine di questo brano,oltre al passare malinconico del tempo,sia il cruciale passaggio dell'adolescenza all'età adulta.Un passaggio che inevitabilmente cancella la leggerezza e la spensieratezza dell'adolescenza.
Immagine dell'utente Timoteo | 1 Punti
3 reazioni a questo significato

È la più bella secondo me!!!

Immagine dell'utente Ninfa | 35 Punti
2 reazioni a questo significato

L'ultima volta che l'ho cantata ero attorno a un fuoco e ho pianto. Credo sia una di quelle canzoni che hanno il dovere di essere trapassate da persona a persona. La prima volta che l'ho ascoltata è stata in una macchina "imparatela la cantiamo sempre" mi fu detto ed era vero. In quattro anni l'abbiamo sempre cantata e pianto come degli adolescenti in preda a ormoni (cosa vera tral'altro) intorno a un fuoco.
Ti fa commuovere ogni volte. Canzone ?

Immagine dell'utente marghe | 10 Punti
1 reazione a questo significato
Per me vuol dire che questi anni così pieni di grande spensieratezza, divertimento senza limiti e anche di ore piccole (chi andava in discoteca, tirava tardi la notte), ormai sono andati persi ma possono comunque essere ricordati con una grandissima interpretazione di Max Pezzali che è veramente superlativa, al di là di ogni ragionevole dubbio....
Immagine dell'utente Ritadaniela | 147 Punti
0 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.
Ci sono errori?

Le più visualizzate di 883

Immagine testo significato Hanno ucciso l'uomo ragno
Immagine testo significato Come deve andare
Immagine testo significato La rana e lo scorpione
Immagine testo significato Ci sono anch'io
883, immagine
Le altre di 883