Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Di solito quando penso agli Stato Sociale penso ai loro testi polemici con cui li ho conosciuti.
Quel mi sono rotto il cazzo che è stato un elenco di luoghi comuni della nostra generazione.
Una serie di luoghi comuni che andavano affrontati e rilevati come tali.
In questo senso penso che gli Stato Sociale abbiano dei meriti.
Ora a posteriori non ho più trovato nessuna altra loro traccia così efficace.
Nel frattempo hanno quasi vinto Sanremo e ora sono di nuovo sulla cresta dell’onda con questo singolo.
Qualcuno ha parlato di astio autocompiaciuto quando si parla del significato delle canzoni degli Stato Sociale.
Una ironia mescolata di ulteriore ironia che effettivamente sembra non avere altro come messaggio se non l’ironia stessa.
Un tale “non messaggio” rischia di stufare.
Per quello io anche in questa traccia non riesco a trovare dei significati particolarmente articolati o interessanti..
Però loro hanno dichiarato (ed è effettivamente un significato che si può leggere tra le righe) che questa canzone è una canzone che riguarda il senso di comunità e di socialità.
Un invito a riconoscersi nell’altro, a riconoscere la necessità dello stare insieme.
Hanno dichiarato che
Quindi la canzone funziona almeno secondo una doppia lettura nell’intenzione degli autori.
C’è uno strato romantico, il più leggibile immagino, e poi c’è invece uno strato che si riferisce all’uomo come persona inserita in un contesto.
Vi è poi la loro ormai schematica regola di elencare luoghi comuni e contrapporli e farli risuonare nella testa dell’ascoltatore senza fornire una lettura completa o una visione di insieme.
C’è da dire che almeno l’intenzione di parlare di comunità è nobile e forse dovrebbe essere fatta più spesso da personaggi che hanno una così forte influenza nel panorama pop e indie pop odierno.