Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
In questa canzone Ensi ci parla del suo rapporto con il rap e con i suoi coetanei molti anni fa (lo si capisce quando dice che i suoi amici andavano a ballare in discoteca di pomeriggio). Ensi evidenzia le differenze tra lui e suoi amici:loro andavano a ballare, lui rimaneva a casa ad ascoltare e provare a fare rap (si parla quindi dei suoi primi contatti con questo mondo). Chiude la prima strofa dicendo che nonostante la sua adolescenza “diversa”, rifarebbe tutto da capo. Nella seconda strofa, Ensi descrive la sua condizione probabilmente qualche anno dopo (a cavallo del 2000). In questi anni aveva pochi amici che condividevano la sua passione (così pochi che avrei potuti invitarli a cena), ma che avevano tutti una grande passione in comune: l’hip hop. La terza strofa è di chiusura. Ensi afferma che il rap è tutto il suo mondo, e che non ha più bisogno di niente.