Caro Amore, significato

di Fabrizio De Andrè
Significato della canzone Caro Amore di Fabrizio De Andrè
  • Interventi 3 / Visualizzazioni 7785

Significato più votato

Nel sito viadelcampo.com si trova una scheda dettagliata sulla canzone e sulla sua origine musicale e poetica:

"il testo deandreiano ne e' una traduzione, o meglio una riscrittura in chiave sentimentale" http://www.viadelcampo.com/html/caro_amore.html.

Immagine dell'utente Elio | 22 Punti
1 reazione a questo significato
La melodia proviene dalla canzone francese Aranjuez mon amour interpretata da Richard Anthony (1967) e il riferimento storico cui vanno riportate le varie versioni è "un episodio della guerra antinapoleonica del 1806-1808", in particolare una fucilata riportata nella poesia originale (Guy Bontempelly) da cui furono poi tratte le varie versioni in musica.
Ho tratto queste informazioni da W. Pistarini, Fabrizio De Andrè [...], Giunti, 2010, p. 53.
Immagine dell'utente Lola | 196 Punti
1 reazione a questo significato
  • F
Immagine dell'utente Giacobbe | 1 Punti
0 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.