Un giorno credi, significato
di Edoardo Bennato
- Richiesto da Carlo Car
- Ultima interpretazione:
- Interventi 26 / Visualizzazioni 79713
Secondo me la canzone rappresenta la paura atavica del cambiamento nell'uomo, una paura che ti colpisce quando meno te l'aspetti cioè quando "credi di esser giusto e di essere un grande uomo". A quel punto hai una scelta: buttarti nell'ignoto oppure scappare e raccontare agli altri del "falso incidente" che non ti ha permesso di cambiare. Quando una persona capisce cosa vuole dalla vita allora deve avere il coraggio di fare tutto ciò che è necessario per ottenerlo e riuscire a guardarsi allo specchio ogni giorno. Non parlo solo di obiettivi e realizzazioni personali ma anche del coraggio delle proprie idee e della definizione della propria personalità rispetto a quella degli altri. E' un po' come il concetto di fede nella religione, dobbiamo avere fede in noi stessi per fare questo salto nel buio.
Meravigliosa interpretazione
Sono d’accordo con questa interpretazione,bravissimo!
una canzone è come un quadro ad ognuno di noi rilascia emozioni diverse in funzione dei ricordi che risveglia,quindi questo vuol dire che ognuno la fa sua dandogli la propria interpretazione a prescindere da ciò che il Grande Edoardo Bennato voglia dire
Testo molto triste ma vero
Secondo me è un inno ai sognatori, ad avere la forza di guardare sempre un pò più in là, perchè quello che siamo è sempre niente in confronto a quello che potremmo essere, anche se si corre il rischio di andare contromano. Come del resto recita nel memorabile verso finale de "L'isola che non c'è" : Chi ci ha già rinunciato e ti ride alle spalle forse è ancora più pazzo di te. Sull'ultimo verso sono daccordo con chi mi ha preceduto, nel senso che raccontare a tutta la gente è raccontarlo a se stesso, crearsi un alibi per non essere stato ciò che si sognava di essere.
Grazie a questo sito e' al significato suggerito per l'ultima strofa. L'assurdo e' il ricascarci ed il falso incidente e' la scusa. Io a suo tempo fui alcolista e il rialzarsi e il non tornar sui miei soliti passi avevono un significato chiarissimo . Era il mio inno ma non avevo dato un significato all'ultima strofa che ora capisco.
Secondo me avete detto tutti cose giuste ma Edoardo dedicò questa canzone ad un suo amico deceduto per overdose da eroina.
Il Falso incidente può essere visto sotto diversi aspetti: il cambio di mentalità, di aspetto fisico (denti mancanti ecc) ed è per lui falso. Non per l'assuntore di eroina è bravissimo nel raccontare bugie e raccontare falsità agli altri e a se stesso: "Questa è l'ultima, domani smetto" ecc..
Ascoltatela ora e poi mi direte, purtroppo non ho tempo di spiegarvela meglio ma lo so perché conoscevo l' amico.

interessante credo che pochi conoscano la storia dietro al testo della canzone
per chi conosce l'eroina è abbastanza chiara
Non l'ha scritta Bennato
Bhe!!..io credo che in poche strofe sia racchiusa anche la mia vita e quanto pare quella di molti di voi..anche io devo inventare la storia del falso incidente ma non tanto per giustificarmi ma per nascondere una verità ancor più triste e difficilmente accettabile.
io mi trovo dentro a questa situazione..sapete cosa penso? penso che la cosa più terribile che mi possa capitare è diventare l'assurdo in persona e di dover inventarmi un falso incidente.....allora non dovrò più tornare sui miei soliti passi e dovrò mettere tutta la forza che ho sui miei fragili nervi e se continuo a prendere bastonate dovrò alzarmi e rialzarmi ancora perché sono testardo e solo così c'è la potrò fare..e alzarmi la mattina e tornare a credere di essere un uomo giusto.....grazie edo!
Significato più votato
Credo sia la descrizione di un attimo di smarrimento, in un momento in cui le proprie convinzioni crollano all'improvviso e occorre molta forza per andare avanti. L'ultima strofa è quella più enigmatica ma credo che si possa interpretare così: nonostante tu sappia che occorre molta forza per riprendersi e che occorre non cedere tornando sui soliti passi, non ce l'hai fatta, sei "l'assurdo in persona". E ti sei inventato una scusa, un "falso incidente" per giustificare questo tuo atto di debolezza.
ma vada a da via il cu ..in milanese.ma per rispetto profondo al sud in generale soprattutto a Napoli..da milanese ti dico..ma sparati nu cazz...come puoi commentare con così superficialità un testo così profondo geniale che dovrebbe essere una religione di vita....ma .
Allora commentalo te con profondità.
Ha ragione Anselmo avevo una zia a Bagnoli vicina di casa della famiglia bennato Edoardo scrisse la canzone per dedicata ad un suo caro amico morto per overdose nonostante sia stato in comunita'per tre anni quando torno'a Bagnoli bastò un istante per ricaderci quando i pochi amici che gli erano rimasti nutrivano la speranza che ne fosse fuori ma bastò poco un istante per farlo ricadere prima che morisse se qualcuno gli avesse chiesto il perché fisicamente dimostrava più anni di quanti ne aveva perché ormai consumato dall'eroina attribuiva il tutto ad un incidente mai accertato ne 'da medici né da forze dell 'ordine ecco cosa vuol dire l'assurdo in persona hai sentito che la droga stava per ucciderti ma piuttosto di tentare di salvarti hai continuato a raccontare bugie Pur di non far capire a cosa erano dovuti i suoi mutamenti fisici e che nessuno sa che lo portarono alla morte
Ah dimenticavo mi chiamo salvatore paesano mi zia era di Bagnoli di casa comunicante ai bennato
Lauro ha dato una interpretazione che è realtà. Io la cantavo ai ragazzi eroinomani che decidevano di fare un percorso di cambiamento entrando in comunità.
Il testo è stato scritta da Patrizio Trampetti, non è di Bennato, anzi potrebbe essere dedicato proprio a lui, "una musica per pochi amici come tre anni fa", sembra un invito a non mollare e di continuare a credere in se stessi, e a non arrivare un giorno, invecchiati e ormai inghiottiti dalla quotidianità, a raccontare alibi di falsi incidenti perché non si è realizzato quello che si voleva realizzare
In queste parole cerca di spiegare la fragilita' negli uomini la voglia di cambiare con le prirme difficolta'. Chi nella vita non si svegia e dice " viglio cambiare" ma basta arrivare a sera e si rende conto che non ha fatto nella per cambiare perche' perche" non e' facile. Allora dira' ....domani cambiero'...
Mi ci rivedo:anni fà stavo toccando il cielo con un dito,successo economico da imprenditore,in attesa di essere papà,vado a letto da leone ma nel sonno ictus cerebrale,azienda chiusa,demotivazione totale in tutto,unico stimolo rimasto crescere mia figlia che nel frattempo è nata e poi salvare il salvabile di quello che ho al costo di una agonizzante sopravvivenza
Gli alcolizzati sono i più bravi a raccontare e racontarsi "falsi incidenti"
Un punto comune che q.canzone offre è il soffrire.Secondo me è riferito alle tante persone vittime della droga.Eloquenti sn le parole di inizio :Un gg credi,di esser... × in un'altra ti svegli e cominci da zero .Ancor di più quando dice:Mentre tu sei l'assurdo in persona,fai credere alla gente del tuo falso incidente. ASSURDO,FALSO INCIDENTE,AGGETTIVI E SOATANTIVI CHE AHIME ' RAPPRESENTANO CHI SI DROGA.
Bisognerebbe fare una esegesi come nella bibbia per interpretare le canzoni di Bennato, lui é un grande e come in tutte le poesie dei grandi ognuno può leggere la propria vita..... È sempre pericoloso imprigionare in un solo significato testi di questa levatura. Bennato immenso. Non sono solo canzonette!