Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
La protagonista si chiede che senso abbia amare tanto un uomo al punto di annullarsi completamente. Un uomo che, al contrario suo, è forte e con lei non ha mai perduto ( " uno che non si è mai sentito finito, che non ha mai perduto, mai per me " ). Per lei che invece vacilla ad ogni sua parola dolce, perdendo il senso della realtà, illudendosi di non essere acciecata dall'amore per lui, ma di essere semplicemente una donna molto paziente (" invece per me, più che normale che un'emozione da poco mi faccia stare male. Una parola detta piano basta già ed io non vedo più la realtà, non vedo più a che punto sta la netta differenza fra il più cieco amore e la più stupida pazienza ")
Per mè hai capito solo a metà, mi spiego: in questa canzone lei parla ad una terza persona estranea al rapporto con il suo uomo, tant'è che il suo lui ufficiale è esplicitamente citato in terza persona, "un uomo senza pietà" e nel parlare con un terzo uomo, presumibilmente un amante platonico, cercando di giustificarsi, ed anche di incolparsi un po', riguardo il suo comportamento ambiguo "ne quanta tenerezza ti dà la mia incoerenza pensare che vivresti benissimo anche senza"
...non hai capito niente.