Tuca tuca, significato

di Raffaella Carrà
Significato della canzone Tuca tuca di Raffaella Carrà
  • Interventi 1 / Visualizzazioni 3116

Significato più votato

La canzone uscì nel 1971 all'interno della trasmissione televisiva Canzonissima e fu un vero e proprio schiaffo ai benpensanti.

Le movenze suadenti della Carrà, aggiunte al testo e all'ombelico a vista fecero insorgere la censura, che portò a cancellare l'esibizione fino all'intervento di Alberto Sordi.
Sordi ballò il Tuca Tuca con la Carrà e fu solo grazie all'attore, trasversalmente amato e alla sua ironia se fu possibile riportare il pezzo in tv.
Fonte

Il Tuca Tuca fu ideato da Gianni Boncompagni e Franco Pisano, assieme al coreografo Don Lurio.

La versione censurata fu quella con un giovane Enzo Paolo Turci che ricorda qui il bellissimo rapporto che aveva con lei, il loro primo incontro e la storia di una profonda amicizia e stimolante collaborazione lavorativa.
Immagine dell'utente Bianca Maria | 244 Punti
6 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.