Take your time (coming home), significato

di Fun.
Significato della canzone Take your time (coming home) di Fun.
  • Interventi 1 / Visualizzazioni 6657 / Annotazioni 9

Significato più votato

Questa canzone racconta di un viaggio, per la precisione di un viaggio di ritorno verso "casa": ci sono molte sfaccettature rispetto al significato di questa parola, ma procediamo per gradi.

Il ritornello con il quale inizia la canzone è un chiaro consiglio per chiunque di "rallentare", "trovare il tempo per tornare a casa", rilassandosi, in qualche modo, liberandosi il cuore di ogni rancore (riuscendoci, infatti, soltanto "perdonando tutti"). Nelle due strofe successive la canzone prende una piega quasi di "inno all'amore" (nonostante non sia il tema principale del testo), confermato da quel:

E' una bella cosa quando ami qualcuno E io amo qualcuno.,

Nella strofa successiva parla di probabili errori che una rockband possa averlo portato a commettere (anche se li nega), ma successivamente sottolinea il fatto di esser ancora in piedi, nonostante tutto. E qui inizia la parte più interessante della canzone. Parla infatti dei sentimenti dell'autore della canzone, del fatto di essersi sentito screditato e non aver visto, a volte, apprezzate le proprie capacità. Ma poi, proseguendo, parla di una "scelta travolgente" che gli ha liberato la mente e gli ha detto:

Sono solo un ragazzo all'interno di una voce,

portandolo così a porsi una serie di domande:

Se è vero, allora che cazzo ti ho fatto negli ultimi sei anni? Come ho fatto a finire qui? Come ho trovato l'amore e conquistato tutte le mie paure?

Domande a cui riesce anche a rispondersi:

Le ho fatte fuori. ,

dice, ed usa un termine particolarmente forte e ad impatto. Non semplicemente "le ho passate", "superate", no, lui per riuscire a sconfiggerle ha dovuto distruggerle, ucciderle. E continua:

Da sotto il sole,

aggiungendo il fatto che, sì, le ha uccise, ma restando qui, sulla Terra, non per grazia divina o che, ma combattendo, non arrendendosi, seppur mortale e pieno di limiti.

Si giunge poi ad una particole strofa che (probabilmente) mette in luce le debolezze dell'autore (Nate Ruess, il solista), infatti:

Ora io non ho paura di una canzone o degli Stati, o degli stadi. Io non ho paura.,

con questo elenco sembra alludere ad una sua (possibile) paura di cantare davanti al pubblico, oppure, al contrario, elenca proprio questi elementi per sottolineare il fatto che ormai è forte, e nemmeno un concerto davanti a milioni di persone, in uno stadio, lo spaventa. Non ha più paura perchè ha i suoi amici (nel quale ci identificherei Andrew Dost e Jack Antoff, gli altri due componenti della band), e adesso è sicuro di sé, non rifiuta la "chiamata", non si rinnega alle opportunità, è coraggioso. E si sente come se fosse a casa. A casa perchè in pace con sé stesso, senza paura, senza rancore verso gli altri ("E la verità è che mi sento bene perchè ho perdonato tutti."). Questo viaggio, per cui, di ritorno verso casa non è altro che un modo simbolico per indicare un viaggio di ritrovamento di sé stessi, in cui la casa non è vista se non come il proprio Io.

Parla poi di un sogno, nel quale si trova sopra una montagna e sente i bambini in strada cantare: "abbiamo finito per il provocare una scena". [ Frase che ancora non riesco a comprendere, per cui anche il verso dopo non è molto decifrabile. (Si accettano commenti di chi magari riesce a capirci di più :D ) ]

Torna quindi alla Lei di cui parlava all'inizio, e torna a dire che è pronta ad andare, ma questa sua partenza non la vive male come prima, anzi, aggiunge un profondamente speranzoso:

Per ogni amore che si è perso sento che un altro ne arriverà.,

Invita alla fine (Lei, o qualsiasi ascoltatore), di seguirlo nel suo viaggio di ritorno, e invita tutti quanti a fare come lui. Prendersi il tempo per tornare da sé stessi.

Immagine dell'utente Mad. | 9 Punti
7 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.