Lunga storia d'amore, significato
di Gino Paoli
- Richiesto da Piero
- Ultima interpretazione:
- Interventi 9 / Visualizzazioni 52898
Come molte canzoni di cantautori italiani (es De Gregori) è intenzionalmente priva di significato definito.

veramente il significato è chiarissimo: per quanto sia travolgente la passione, il protagonista sa che non può durare "Fai finta di non lasciarmi mai anche se dovrà finire prima o poi questa lunga storia d'amore ora è già tardi ma è presto se tu te ne vai" Paoli non ci dice perché non può durare, lascia che siamo noi ad immaginarcelo.
La penso come te, Ivonne. Io la vedo come una lunga storia d'amore, appunto. Quando si sta insieme da tempo si ha sempre paura che prima o poi finisca, anche se non è detto. Io gli do un significato positivo.
Sì mi piace un botto
E' una storia che ho vissuto e stranamente iniziata in una scuola di ballo... Non avrei voluto che se andasse ma... La vita "dona anche questo". Il significato è evidente e lo spiga bene Alessandro67.
@Alessandro67 ciao :) non riesci più ad utilizzare il tuo vecchio account? se ci sono problemi tienimi informato che ti do una mano
E se fosse stata scritta per la pallottola che ha nel cuore?
Alessamdro 67 la penso come te, ma non soni d'accordo con l'uomo sposato. Anche un uomo sposato può essere solo e la camera mia è la trasposizione della sua solitudine
il protagonista sa che la storia non può durare "Fai finta di non lasciarmi mai anche se dovrà finire prima o poi questa lunga storia d'amore ora è già tardi ma è presto se tu te ne vai" Paoli non ci dice perché non può durare, lascia che siamo noi ad immaginarcelo. L'unica certezza è che il protagonista non è sposato "qui dentro camera mia" uno sposato non sta in una cameretta come un ragazzo. Forse è lei ad essere sposata o legata e se ne deve andare "Ora è già tardi ma è presto se tu te ne vai" ma è solo un'ipotesi tutto è possible.
Tato Meraviglioso e Significativo. BRAVISSIMO Gino Paoli e una MINA SUPELATIVA.
Ragazzi la canzone parla di una coppia che stanno insieme da tanto tempo.. ma prima o poi dovrà finire questa storia perché purtroppo ci si invecchia e si muore.. infatti dice fai finte che solo per noi due il tempo mai passerà.. secondo me è così poi ognuno si fa la propria interpretazione.. n
È una lunga storia che non finisce mai con due vite separate.
La parte iniziale è molto chiara: è il nascere di uno di quegli amori apparentemente impossibili e folgoranti. Nella ripresa sorge qualche dubbio di interpretazione: "è stato come volare come nel sonno più dentro di te" è il nocciolo di ogni amore: un progressivo scoprirsi, quasi entrando dentro l'altro, in maniera intuitiva, esistenziale, non razionale, come nel sonno o nel sogno. "io ti conosco da sempre e ti amo da mai" è la parte di più difficile interpretazione: a lui (o a lei) che aspettava da sempre una persona così, sembra di conoscerla da sempre; forse, però, rimpiange di non averla potuta amare in tutta la vita precedente, che è andata sprecata. E ora che lei deve andare, chiamata da qualcosa di inevitabile a cui non si può sfuggire, è tardi rispetto a questo qualcosa ineluttabile, ma è troppo presto per la passione che sta vivendo.
Interpretazione perfetta
la donna protagonista scopre che è gravemente malata e il marito le canta tutto il suo amore e la paura di perderla per sempre.
La frase significativa potrebbe essere "ora è già tardi ma è presto se tu te ne vai"
semplicemente perché si ha la consapevolezza che tutte le storie d amore,anche le più travolgenti,finiscono prima o poi
Significato più votato
Il significato è legato al film per cui è stata scritta (Una donna allo specchio, con Stefania Sandrelli): lei arriva nella città in cui abita lui e ci resterà per pochi giorni. Poi tornerà a casa. Una passione travolgente che fa dimenticare ad entrambi ciò che li circonda.