Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Questo testo mi ricorda tanto De André.
Ritrovo dei collegamenti fra i due artisti e un aspetto tutt’altro che mistico della religione cattolica: la speranza. Oggi la vita è stata dura, abbiamo toccato il fondo, ma domani è un altro giorno e ciò che più conta è la mentalità con cui lo si affronta. L’ottimismo nel guardare al futuro senza lasciarsi annientare da eventuali problemi e incidenti di percorso è una tematica che ricorre a più riprese nelle varie forme d’arte e qui secondo me è espressa con immagini molto nitide che l’autore evoca grazie alla forza delle parole scelte.
“Gli spazi bianchi”, personalmente, mi fanno venire in mente i punti intonsi del braccio di una persona che sta risolvendo i propri problemi con la droga. Poi, in chiusura alla canzone, l’appello rivolto a una figura extraterrena a non giudicare male una situazione solo perché inedita e al di fuori della norma: una provocazione verso il mondo conservatore? Una mano tesa all’amore omosessuale?
La frase a mio avviso più significativa di questo brano è “Non c’è alternativa al futuro”; per me, è un inno alla vita. Non so se fosse lo scopo dell’Autore, ma “Le ragazze stanno bene” per me è un inno alla vita.