Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Chi è Laura? Che significato ha questo nome nella vita di Nek?
Ecco come l’autore di questa canzone si racconta in un’intervista a Radio DeeJay con Rudy Zerbi:
“Il nome Laura, di Laura non c’è, è venuto fuori come esigenza di tipo poetico e metrico. Laura è stato un nome che nel mio immaginario sentivo suonare bene e quando lo pronunci lascia un bel sapore e un alone piacevole. Quindi ho rappresentato uno spaccato della mia vita giovanile, ossia una persona con cui vivi un periodo della vita e poi questo amore finisce con questo nome. Una Laura ce l’abbiamo avuta tutti nella vita”.
Fonte
La storia è didascalisca: ovvero, è sufficiente leggere il testo o ascoltarlo per trovarne il significato. La relazione tra lui e Laura è finita (anche se alla fine scopriamo che questa Laura in qualche modo c’è). Lui l’ha già sostituita con un’altra donna, di cui però non è innamorato e che, anzi, semplicemente rievoca Laura nei suoi pensieri, da cui non se n’è mai andata.
Siamo nel 1997 quando Nek, ovvero Filippo Neviani, dopo innumerevoli tentativi andati non proprio benissimo e una precedente apparizione all’Ariston con In te, si presenta al Festival di Sanremo con questo pezzo che ne decreterà il successo, in Italia, come all’estero. Lei, gli amici e tutto il resto, questo il titolo dell'album, venderà infatti oltre 2 milioni di copie e otterrà 6 dischi di platino.
Non vincerà il Festival (sarà l’anno degli Jalisse con Fiumi di Parole), ma questa canzone lo porterà a essere conosciuto in tutto il mondo. Laura non c'è sarà infatti
Questa la locandina del film diretto da Antonio Bonifacio, che ha appunto lo stesso titolo e di cui Nek non avrà una parte come interprete ma si limiterà a curare la colonna sonora. Il film è uscito a giugno del 1998, " circa quattro mesi prima di Jolly Blu degli 883, di cui era il più aperto rivale". Fonte
Molto divertente l’interpretazione che potete trovare qui
E' una canzone notissima, che è diventata un tormentone per più di una generazione, dal testo a mio giudizio semplice, quasi disarmante. Non c'è molta possibilità di ritrovare qui significati sotto traccia, doppi sensi o altro. Forse sono solo i ricordi che evoca a renderla per quanto mi riguarda un ascolto davvero di spessore.. non tanto perchè siano ricordi importanti.. semplicemente perchè, accanto alla musica che sceglievo di ascoltare, c'è Laura non c'è, che mi veniva invece proposta nei supermercati, alla radio o nei negozi e che per questo è venuta a essere, in qualche modo, parte della colonna sonora della mia adolescenza.