La scomparsa del pescatore, significato

di Ensi
Significato della canzone La scomparsa del pescatore di Ensi
  • Interventi 1 / Visualizzazioni 3660

Significato più votato

Canzone geniale: Ensi canta la storia di una tipica persona italiana, con un lavoro mediocre e con tutti i problemi che hanno la maggioranza degli italiani, che scopre di essere l’unico al mondo a ricordarsi la canzone di De Andre “il pescatore”. Così pensa di scriverla al posto suo, immaginando tutti i soldi che potrà guadagnarci. La terza e ultima strofa lascia spazio a due possibili interpretazioni: 1_ il protagonista scrive la canzone e si rimette insieme con la sua ragazza (nella prima strofa dice arriva in bagno si lava e si guarda negli occhi come chi sa che lei non chiamerà nemmeno oggi, intendendo dire che si sono lasciati, mentre nella terza dice lui vede in rosso in banca e vede il verde speranza nel mezzo il bianco del vestito della sua ragazza, intendendo che lui ha scritto la canzone, ha fatto i soldi e si è rimesso insieme alla fidanzata) 2_ tuto quello che è stato cantato nelle prime due strofe era tutto un sogno (e si ricollerebbe pure al titolo dell’album), lo si capisce nella terza strofa lui si era assopito e non si era svegliato il solco lungo il viso era il segno del cuscino lo aveva sognato.

Immagine dell'utente SdoppiaH | 34 Punti
4 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Ensi

Immagine testo significato Tangerine dream
Immagine testo significato Abracadabra
Immagine testo significato Oro e argento
Immagine testo significato Buon viaggio
Ensi, immagine
Le altre di Ensi