La raccolta, significato
di Angelo Branduardi
- Richiesto da Myri Mi
- Ultima interpretazione:
- Interventi 2 / Visualizzazioni 3151
La vera bellezza é pura é intoccabile, incoprensibile quindi quasi divina alta e irrangiungibile. Il tempo e le personne saranno indegne di beneficiare a qualcosa che é destinata à essere eterna e per Dio.
Ecco a cosa poteva resentir Branduardi nella realizazione di questo canto.
Or lo stupeur stupidità di Branduardi porta questo canto verso una lamentazione pieno di belle risonanze melanconiche.
Certo non c'é la gioa della trascendenza nel divino, Branduardi non crede et quindi il tempo vince l' eterno e la tristezza mortifera rende i limiti e la nobiltà del canto.
Ecco a cosa poteva resentir Branduardi nella realizazione di questo canto.
Or lo stupeur stupidità di Branduardi porta questo canto verso una lamentazione pieno di belle risonanze melanconiche.
Certo non c'é la gioa della trascendenza nel divino, Branduardi non crede et quindi il tempo vince l' eterno e la tristezza mortifera rende i limiti e la nobiltà del canto.
0
reazioni a questo significato
Significato più votato
Branduardi, splendicdo menstrello della musica italiana, in questa canzone canta delle atmosfere medioevali o comunque immerse nella natura. Qui canta della raccolta del del grano la seconda di fine estate. Ma la fine dell'estate è anche la metafora della fine dell'infanzia e dell'innocenza.