La Canzone Mononota, significato
di Elio e le Storie Tese
- Richiesto da Qualcuno
- Ultima interpretazione:
- Interventi 7 / Visualizzazioni 7518 / Annotazioni 1
Qui c'è la spiegazione completa: http://www.iltuocruciverba.com/canzone-mononota-di-elio-testo-video-e-significato/
. La nota in questione è il Do (a parte qualche eccezione qua e là). Diciamo inoltreche nonostante l’anagramma (monotona = mononota) la canzone non è affatto monotona ma sicuramente è mono-nota. Divertente poi anche il passaggio in cui Elio canta in cinese, in realtà un finto cinese pronunciando le parole unci, dunci, trinci, e chi se le ricorda queste parole di quand’era piccolo? si diceva che fossero i numeri in cinese e di cui c’erano diverse versioni che andavano da uno a dieci: La versione più diffusa dei finti numeri cinesi era questa: Unci, dunci, trinci, cali, calinci, meni, meninci, tiff, taff, cenci. Elio poi fa riferimento a Jobim nel testo (famosa per la canzone Garota de Ipanema) ma la canzone di Jobim a cui fa riferimento Elio si chiama Samba de uma nota sò (sotto il video) e a cui si ispira sicuramente in maniera dichiarata citandola e per cui non si può certo parlare di plagio
Jobim è uno degli inventori della bossa nova.
In ogni caso, una struttura così complessa, così metareferenziale come quella della "Canzone mononota" non l'avevo mai sentita. Come detto, dopo l'introduzione iniziale la canzone si presenta come una serie di strofe le cui parole sono cantate su di un Do. L'accompagnamento, tuttavia, non è costruito sul solo accordo di Do maggiore in quanto, ad esempio, chiude le strofe con Do-Do-Fa-Fa-Do. Nel testo, però, si spiega la possibilità di non rendere monotona la canzone mononota variando tutti gli elementi al di fuori della melodia, tra cui il tempo, il ritmo, l'altezza e, ovviamente, gli accordi. Nello specifico, viene descritta nel testo una progressione di accordi che ha dell'incredibile: Do, Dom, Do aum, Do dim. Chiunque sappia strimpellare la chitarra si renderà subito conto dell'unicità di questo giro di accordi nella musica leggera. Ma probabilmente, si tratta di un esempio assente anche nella musica classica.
se con il jazz
è jazzista
con la musica
demenziale
è demente ?
se con la canzone di simone cristicchi
c'è pure la canzone di biagio antonacci
io farei col gruppo
musicale di parodia
col cantante cambio parole
e i musicisti cambio canzone
Significato più votato
Elio a riguardo del testo in una intervista si è espresso nel seguente modo
Non abbiamo avuto tempo per preparare brani all’altezza della manifestazione, così abbiamo optato per una canzone monotona che poi abbiamo sapientemente mutato in mononota per essere più in tema con la gara