Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Questo brano di Giusy Ferreri, scritto per lei da Federico Zampaglione dei Tiromancino, il quale pure prende parte alla canzone dando vita a un duetto, è stato presentato ufficialmente pochi giorni fa (il 25 agosto) a seguire l’altro successo/tormentone estivo della cantante anch’esso contenuto nell’album Girotondo
Il testo è molto semplice, decisamente immediato: tra cuore e ragione, vince il cuore non c’è dubbio. E così ogni elucubrazione, ogni logica, ogni possibile argomentazione razionale va a farsi un bel giretto, alla faccia del sentimento che - seppur privo di lume - torna e ritorna, si ripresenta, si impone e riavvicina i due protagonisti, che in fondo non riescono a separarsi davvero mai.
Il significato di questa canzone di fine estate, che con la sua leggerezza vuole forse farci credere che questa calda estate preseguirà ancora un po’ (complici anche le temperature di questi giorni), riecheggia tanti aforismi stranoti..
“Ciò che il cuore conosce oggi, la testa comprenderà domani, (Seneca)”; “Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose, (Paulo Coelho)”;
“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce, (Blaise Pascal)”
… e si potrebbe proseguire a lungo.
Tuttavia, nonostante la poca novità nei ** temi e significati**, credo che certi messaggi siano sempre positivi e faccia sempre piacere ascoltarli, (almeno questo è il mio caso!) specie se veicolati da un’atmosfera calda, tenera e scanzonata, come suggerisce il video (dove per altro Giusy Ferreri mostra per la prima volta il pancione degli 8 mesi)