Inno al Trentino, significato

di Ernesta Bittanti Battisti
Significato della canzone Inno al Trentino di Ernesta Bittanti Battisti
  • Interventi 3 / Visualizzazioni 6997

Significato più votato

L'Inno al Trentino è un popolare canto alpino associato al territorio del Trentino, attribuito a Ernesta Bittanti Battisti (moglie di Cesare Battisti) e musicato da Guglielmo Bussoli, nel 1911.
Il testo descrive con precisione e ispirazione lirica i caratteri paesaggistici, umani ed economici della terra trentina, con forti cenni patriottici all'italianità della popolazione e delle sue radici.

Immagine dell'utente sonny | 12 Punti
9 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente sonny | 12 Punti
4 reazioni a questo significato

fantastico

Immagine dell'utente Radio | 28 Punti
1 reazione a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.