Il genio del bene, significato
di Mina
- Richiesto Anonimo
- Ultima interpretazione:
- Interventi 3 / Visualizzazioni 4900
Credo che la prima parte delle due strofe siano un riportare parole e atteggiamenti di un ipotetico partner "padrone", egoista e sicuro del suo, con la pretesa di conoscere anche il pensiero della compagna... nel ritornello invece entra , pieno, lo stato d'animo e la presa di coscenza del ruolo che "lei" ha in questa relazione e dichiara quanto sia intenzionata a fare finalmente per "liberarsi"
1
reazione a questo significato
A me ogni volta dà l'impressione che a parlare sia l'Amore, quello personificato, che spiega all'essere umano quanto egli è potente e quanto può far da padrone nell'animo umano.
4
reazioni a questo significato

Anonimo
Hai ragione e condivido
il solo significato è l'amore che crea reazioni illogiche. Infatti lo afferma nel verso: "perderai la tua logica e piano, piano t'abbandonerai".
Significato più votato
La prima parte di ognuna delle due strofe credo siano il riportare parole e atteggiamenti di un ipotetico partner "padrone", egoista, sicuro del suo e con la pretesa di conoscere anche il pensiero della propria compagna... nel ritornello invece entra, pieno e deciso, lo stato d'animo della "lei" che presa coscenza finalmente della situazione dichiara prossima la sua "liberazione"....
Il testo si riferisce sll'amore puro,secondo me non c'e' egoismo assolutamente..Semplicemente l'amore !!!
Il soggetto che parla è il nostro Creatore, è l'AMORE. Solo lui può farci conoscere chi è e cos'è. E' l'unica canzone che abbia mai sentito e letto dove l' amore parla in prima persona e si descrive. la sua voce è dentro di noi ed è potente maestosa e sublime allo stesso tempo ed è proprio quella che portiamo dentro e che spesso non ascoltiamo. E adesso eccola esternata nella sua dolorosa ma allo stesso tempo meravigliosa realtà. Le metafore sono forti ed arrivano dirette. Il suo compositore ha il dono meraviglioso dell'Arte e con questa lingua ci fa conoscere DIO.