Ho bisogno di credere, significato

di Fabrizio Moro
Significato della canzone Ho bisogno di credere di Fabrizio Moro
  • Interventi 2 / Visualizzazioni 6084

Significato più votato

Su internet si trovano già tante spiegazioni attorno al significato della canzone ho bisogno di ceredere di Fabrio Moro quindi non credo sia necessario aggiungere ulteriore contenuto perché il materiale che si trova è già bello chiaro e proviene direttamente dalla bocca dell'autore dei versi in questione.

Nello specifico l'articolo migliore che ho trovato che tratta del significato della canzone è questo:

Credo nelle buche dove sono inciampato, e credo nei giorni in cui ho sbagliato perché ogni mio errore, nel bene e nel male, mi ha reso quello che sono oggi – ha dichiarato lo stesso cantautore romano in merito al nuovo singolo — un essere umano con tanti limiti ma, consapevole che nella vita, oltre alla libertà, va ricercata la fede… qualsiasi essa sia, la fede ti dà la forza di continuare a camminare anche se le tue ginocchia sono ormai rotte […] Ho bisogno di credere racconta questo, racconta ogni passo fatto con la speranza che le scarpe di ferro pesante che portiamo, un giorno possano diventare più leggere in un percorso di totale scetticismo. La fede è un conduttore fra un dubbio e questo immenso quando il resto perde il senso”

Forse quello che non ho trovato nelle varie riflessioni su internet è il passaggio rispetto al limite come riferimento importante e come caratteristica principale della riflessione della canzone. Il limite cognitivo sulle grandi questioni e sui grandi perché è anche ciò che ci rende umani come dice l'autore della canzone?

In una untervista su spettacolonews.com ha spiegato anche i riferimenti alla fede e all'oratorio:
Io parlo dell’oratorio all’interno dei miei album, ma non parlo dell’oratorio perché ci andavo a pregare, perché a diciassette anni non me ne fregava un cazzo di pregare, io andavo all’oratorio perché cercavo un tetto di protezione sopra la mia testa. Era un tetto di protezione perché dentro, lì dentro, c’erano i miei amici, i miei compagni, quelli con cui suonavo, con cui fumavo, con cui mi ubriacavo, coi quali raccontavo cazzate e confidavo i miei amori… Era una vera collettività.
Immagine dell'utente Mario | 222 Punti
3 reazioni a questo significato
In questa intervista su Radio Italia, Fabrizio Moro da ulteriori informazioni sul senso e sul significato della canzone:

Il limite che rende umani, di cui parlo nel testo, è stato spesso un inciampo
[..]
 Credo molto in Dio, prego spesso e gli ho chiesto aiuto spesso: questo mi ha dato una forza interiore non indifferente, soprattutto nel mio percorso artistico. È molto importante credere in se stessi ma è ancora più importante credere nella collettività, come accadeva con i miei amici nel quartiere.
Immagine dell'utente Alessandro D. | 542 Punti
1 reazione a questo significato
Immagine dell'utente Tazio

Questo autore ha una sensibilità che non trovo in altri

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Fabrizio Moro

Immagine testo significato Pensa
Immagine testo significato Buongiorno papà
Immagine testo significato Me' nnamoravo de te
Fabrizio Moro, immagine
Le altre di Fabrizio Moro