Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Artista di un livello davvero immenso, seguito da molti per la sua capacità di essere espressivo e critico andando contro tutti quei argomenti scomodi dove è davvero difficile trovare qualcuno che ne parla in modo così libero.
In questa canzone Fabrizio racconta un amore primordiale, un amore che ogni bambino prova verso i suoi giocattoli. Ricordo benissimo il legale che avevo io con i miei, erano i miei eroi, i miei migliori amici sono stati un pezzo integrante della mia infanzia.
In questo testo racconta in tutto se stesso cosa significa un giocattolo per un bambino, rapportandosi in maniera stupenda a una meravigliosa sensibilità che riesce a farci tornare bambini per quei minuti dove lo ascoltiamo.
Chi pensa a un giocattolo suo fedele compagno di tempo libero ricorderà per tutta la vita un oggetto dove ha lasciato il suo cuore e che si sentiva protetto.
I giocattoli come dice Moro ci guardano crescere in modo orgoglioso come se fossimo dei figli per loro, come se per loro il rapporto è umano e non è più un oggetto ma parte integrante della famiglia, quante cene da piccolo passate con mamma papà e il mio Batman sul tavolo!
Nel ritornello secondo me lamenta un po’ la mancanza di riuscire a emozionarsi anche da grandi come quando eravamo bambini e con un gioco eravamo così ingenui e felice, in qualche modo richiede indietro quel momento dove la sua felicità era inarrivabile!
Lui ama per davvero e ha un grande coraggio nell'esprimere le difficoltà e le varie tonalità anche del dolore e del coraggio che serve per vivere