Cosi presto no, significato

di Biagio Antonacci
Significato della canzone Cosi presto no di Biagio Antonacci
  • Interventi 4 / Visualizzazioni 9518

Significato più votato

Una donna, profondamente ferita da una storia d'amore finita, disperata, pensa che non potrà più amare. Un amico cerca di consolarla e non solo, cerca di convincerla che l'Amore vive come le stagioni e che può rinascere, come fanno le foglie a primavera.
La donna ha capito che l'amico le offre un nuovo amore, ma per lei è ancora troppo presto: la ferita non si è rimarginata.
Ma tutto lascia pensare che, superato il dolore, si lascerà andare ancora .....

Immagine dell'utente Angelo | 5 Punti
2 reazioni a questo significato

Lui descrive come vede lei. Donna col cuore infranto dall'ultima storia d'amore andata male. Si percepisce l'affetto che prova lui nei suoi confronti e preannuncia come l'inizio di una storia tra loro. Come se si stessero iniziando a conoscere. Lei è ferita, ma, quando sta in compagnia di lui, "si lascia andare un pò".

Immagine dell'utente Elena | 6 Punti
1 reazione a questo significato

I really enjoy the blog post. Great.

Immagine dell'utente Michael | 2 Punti
0 reazioni a questo significato

una donna appena uscita da una storia d'amore travolgente, sapeva che doveva finire ma continua a ripetere "così presto no". lui la ascolta e cerca di convincerla che avrà altri amori, che come in inverno il ramo rimane senza foglie, ma poi con la primavera torna a non essere piu solo, cosi anche per lei è rimasta da sola ma l'amore tornerà a farle compagnia con una storia ancora piu bella ("così la foglia rinasce più verde, più bella e più forte ")

Immagine dell'utente Patrizio | 42 Punti
1 reazione a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Biagio Antonacci

Immagine testo significato Dolore e forza
Immagine testo significato Pazzo di lei
Immagine testo significato Coccinella
Biagio Antonacci, immagine
Le altre di Biagio Antonacci