Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Il testo propone un elenco delle più grandi vergogne del nostro tempo, la cui attualità è precisata con le parole "non è da molto che io vivo che esisto eppure ti giuro sono cose che ho visto" (dunque non si parla di barbarie del passato ma del mondo che ci circonda oggi): 1. la gente che invecchia da sola (le persone anziane e malate abbandonate dalle famiglie che oggi considerano la terza età un peso e non una risorsa di saggezza) 2. le vendite davanti alla scuola (lo spaccio di droga proprio nei luoghi in cui ci dovrebbe essere maggiore rispetto e protezione per i più piccoli) 3. la vita che inizia buttata in un sacco come immondizia (aborti o peggio: neonati partoriti e gettati vivi nei rifiuti) 4. l'aria arroventata dal piombo e terre assetate in troppe parti del mondo (un mondo pieno di guerre e carestie, dove abbonda il piombo dei proiettili e delle bombe parallelamente alla mancanza d'acqua per molti paesi poveri) 5. il cielo che diventa pesante coperto dall'ombra di una nube gigante (è il cielo pieno di detriti di un'esplosione enorme come quella atomica) 6. l'acqua che nessuno può bere (le acque sono inquinate, avvelenate dalle industrie, dalle discariche e dall'uso scellerato dei suoli, dei fiumi e dei mari) Come porre fine a tutto questo? "chiedo solo che intorno a me la gente sia più vera, questo al di là di ogni età, ideologia o bandiera. chiedo solo che che si faccia poi insieme qualcosa perchè finiscano presto le cose che ho visto" (abbandonare le ideologie e le differenze sterili che dividono gli esseri umani ed essere più "veri" cioè pensare con la propria testa, per poi agire tutti "insieme" per un cambiamento che metta fine alle assurdità elencate e visibili oggi). "ho visto e mai avrei voluto vedere" (l'orrore è grande perchè, come già detto, stiamo parlando di cose che accadono oggi, tutti i giorni, sotto i nostri occhi). "spero solo che sopra di me la gente che comanda sappia quel che fa e se lo sa almeno ci risponda." (chi sta "sopra", cioè chi ha il potere, è cosciente di ciò che avviene nel mondo anche in conseguenza delle proprie scelte? Probabilmente sì. E per questo deve darci delle spiegazioni). "spero solo che la gioventù futura non veda mai più nemmeno in tv le cose che ho visto" (si ribadisce l'orrore del presente augurandosi che le prossime generazioni non conservino neppure il ricordo di tutto ciò. Anche una implicita critica al perpetuare morbosamente immagini di cose orribili come guerre e violenza, tipico del modo di fare TV contemporaneo, invece di promuovere cultura, bellezza e amore) "mi domando cosa si deve fare di certo lottare e non solo parlare per fare finire far cessare l'orrore mi chiedo se può bastare solo l'amore" (cosa si può fare? Lamentarsi non è sufficiente e sperare nella forza de “l’amore”, inteso come semplice sentimento umano o speranza in Dio, potrebbe non bastare, tanto è grande l’orrore da vincere! L’unica strada è agire tutti, cioè "lottare".
👏👏👏deevo usarw almeno 10 parole
Bellissima canzone e recensione