Un incubo ogni giorno

Video per il significato della canzone Un incubo ogni giorno di Martina

Richiesto da Lía

Pubblicato 27 dicembre 2018

Ultima interpretazione 25 febbraio 2019

Interventi 1 · Visualizzazioni 0 · Annotazioni 0

Significato più votato

Nella canzone Martina fa chiaramente riferimento al passato del soggetto della canzone stessa. Un passato non molto felice, probabilmente legato ad un esperienza negativa con un uomo “ogni uomo che mi tocca mi fa rabbrividire” paragonando questo stato di disagio ad un incubo “ma la verità è che quello che mi fa paura è la realtà”. È interessante ascoltare tutti gli stati spiacevoli che si percepiscono in incubo, come il senso di soffocamento, oppure il non riuscire ad urlare oppure la sensazione di cadere “Scusa se non parlo ma sto per soffocare  E se non ti guardo mentre provo ad urlare  Giro e mi rigiro e credo di cascare  Tienimi la mano stiamo per precipitare”. Un passato che doveva essere buttato alle spalle per quanto negativo sia stato “ Trattavano il passato come fosse indemoniato  Dicevano che andasse allontanato  Ma è qui con me io non l’ho mai lasciato”.  Nel ritornello si scusa per non averlo sognato o forse rivissuto (il passato) poiché ogni giorno il peso stesso del passato è un incubo “scusami se non ti sogno ma è un incubo ogni giorno” Nella seconda strofa Martina, immedesimatosi nel soggetto della canzone, porge un invito a chiunque voglia accettarla assieme ai suoi “demoni” del passato che in definitiva l’hanno aiutata a comprendere una visione più oggettiva del mondo “Ti va di accettare!?  Tutti questi demoni che sanno solo urlare?  Ma non mi vogliono ammazzare  Mi fanno imparare ció che è vero ció che è falso  Quale è umano è uguale a un altro”  L’ha condizionata così tanto da non riuscire a cogliere il lato bello delle cose preoccupandosi del fatto che chi osserva possa prenderla per “pazza” ovvero per malata senza un cura semplice “Mi hanno rapita diverse volte  Le cose belle me le hanno tolte  Me le ridanno a fine viaggio  Come una specie di pedaggio  Chiamami pazza o chiama il dottore  Non si guarisce non è un raffreddore“ Un passato oscuro, difficile da dimenticare che l’accompagna “mano per mano” nella vita. Quel tipo di passato che crea una corazza contro le cose brutte, ma talmente spessa da precludere anche quelle belle, romanzata dalla similitudine di un incubo.

Caricamento dei sotto commenti in corso...

Altre canzoni di Martina

Le canzoni più viste di oggi

Altre canzoni

La Mia Signorina
La Mia Signorina di Neffa
13 interpretazioni
Sotto casa
Sotto casa di Max Gazzè
80 interpretazioni
Terra degli uomini
Terra degli uomini di Jovanotti
11 interpretazioni
L'essenziale
L'essenziale di Marco Mengoni
11 interpretazioni
Maracaibo
Maracaibo di Lu Colombo
5 interpretazioni

Significato Canzone, allo stesso modo di Wikipedia,è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono chiedere il significato delle canzoni,esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed annotare singoli versi delle canzoni.

Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.

Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.

Questo sito è stato costruito e viene mantenuto da Rubynetti.it un team di sviluppatori rails che sviluppa web app con Ruby On Rails e Vue da più di 10 anni.

Significato Canzone è un progetto di Rubynetti.it - Alessandro Descovi
P.IVA 04225940271 - Castello Venezia 3274, 30122 Venezia VE

DigitalOcean Referral BadgeLogo Badge Rubynetti - Sviluppato e programmato da Rubynetti.it